Ma perchè?

Castelletto, è guerra ai cani: boccone con chiodi in piazza Sant’Anna, è il terzo in tre giorni

Ancora un episodio di crudeltà: l'allarme corre in rete

wurstel con chiodi

Genova. Mentre la città prova a sopravvivere nel suo tessuto economico e sociale alla terribile congiuntura legata all’emergenza sanitaria, c’è chi, nel buio della notte, ha dichiarato guerra ai cani.

Sì perchè dopo i ritrovamenti di bocconi killer dei giorni scorsi nelle strade di Castelletto, in questo ore è stato segnalato il terzo episodio, col l’individuazione di alcuni wurstel riempiti di chiodi abbandonati negli angoli di piazza Sant’Anna.

La foto arriva dal gruppo facebook “Segnalazione di bocconi avvelenati a Genova”, che da anni, grazie al passaparola, veglia sulla salute dei migliori amici dell’uomo, colpevoli solamente di aver scelto come “padrone” il più crudele degli animali. L’uomo.

Più informazioni
leggi anche
ambulatorio veterinario
Amici animali
Uccisa da un boccone avvelenato, Sally non ce l’ha fatta
cane avvelenato
Chi è la bestia?
San Fruttuoso, bocconi avvelenati in via Amarena, cane muore dopo notte di agonia
Generica
Brutta storia
Bocconi avvelenati, nuovo allarme dai giardini di villa Scassi a Sampierdarena
bocconi biscotto avvelenati
Chi è l'animale?
Bocconi avvelenati, due cani morti in zona via Isonzo. Nuove segnalazioni in corso Torino
polpette avvelenate villa bombrini
Prossimamente
Emergenza esche avvelenate, tornano le ronde ‘anti bocconi’. Decine di adesioni in poche ore
Generica
Attenzione!
Castelletto, nuovo allarme nei giardini pubblici: polpette chiodate per uccidere i cani
Generica
Dolore
Addio Nebbia, l’ombra del veleno sulla morte del cane in forza alla protezione civile
cane cucciolo
Attenzione
Castelletto, torna l’allarme esche killer: trovata una polpetta sospetta in salita San Barnaba

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.