Negligenza

Arcelor Mittal, terzo licenziamento in fabbrica a Cornigliano per il caso “sala relax”

Lettera di licenziamento a un ingegnere che avrebbe dovuto controllare la gestione dello spazio comune, superiore rispetto agli operai già puniti

Generica

Genova. C’è un terzo licenziamento in Arcelor Mittal per la cosiddetta vicenda della “sala relax” nello stabilimento di Genova Cornigliano.

Il reintegro di Luigi Guadagno è stato accompagnato infatti, a distanza di poche ore, dal licenziamento di un ingegnere responsabile di non aver controllato l’utilizzo di quello spazio aziendale.

Il licenziamento, per negligenza – questa la motivazione – si va ad aggiungere a quello dei due operai che di quello spazio avevano le chiavi. L’ingegnere rivestiva un ruolo di superiore rispetto agli altri due lavoratori.

leggi anche
Manifestazione Arcelor Mittal 18 maggio
Tensione
Ex Ilva di Cornigliano, Arcelor Mittal licenzia tre operai. La Fiom: “Atto gravissimo”
Sciopero e corteo ArcelorMittal 11 novembre 2020
Alta tensione
ArcelorMittal, esplode la rabbia degli operai: 500 in piazza contro serrata e licenziamenti
Generica
Buona notizia
Arcelor Mittal, dopo Genova anche a Taranto reintegrato un delegato Fiom
presidio arcelor mittal licenziamenti
Buona notizia
Arcelor Mittal salda il debito con la Sms Guido Rossa, resta attiva la sottoscrizione a favore degli operai licenziati
Generica
Lieto fine
Il sorriso di Gigi, reintegrato grazie alla lotta dei colleghi: “Grazie, non mi hanno mai lasciato solo”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.