Il commento

ArcelorMittal, Toti: “Necessario senso di responsabilità dell’azienda e strategia chiara del governo”

"Indispensabile evitare di alimentare una tensione sociale che inevitabilmente è riflesso della fase storica che stiamo vivendo, anche a causa della pandemia"

Sciopero e corteo ArcelorMittal 11 novembre 2020

Genova. “In un momento difficile come questo, da parte dell’azienda sono necessari senso di responsabilità, rispetto degli accordi, piena collaborazione e che vengano evitati atteggiamenti di rottura. Ancora di più in questa fase, è indispensabile evitare di alimentare una tensione sociale che inevitabilmente è riflesso della fase storica che stiamo vivendo, particolarmente complessa a causa della pandemia da Covid 19”.

Così il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti in riferimento alla manifestazione di questa mattina dei lavoratori ArcelorMittal, una cui delegazione ha incontrato il prefetto di Genova Carmen Perrotta.

“Ma non basta – precisa il governatore – è indispensabile che il Governo intervenga in modo chiaro e univoco. Siamo in attesa da troppo tempo di conoscere quale sia la strategia per il futuro del gruppo industriale. È ora più che mai necessaria – prosegue– una visione di lungo periodo che assicuri continuità, investimenti e lavoro per l’ex Ilva. Quello dell’acciaio è un settore strategico non solo per Genova e la Liguria, ma per il Paese intero, in cui l’Italia ha giocato per decenni un ruolo importante a livello internazionale a cui non può permettersi di abdicare”.

leggi anche
Sciopero e corteo ArcelorMittal 11 novembre 2020
Alta tensione
ArcelorMittal, esplode la rabbia degli operai: 500 in piazza contro serrata e licenziamenti
ilva
Alta tensione
Arcelor Mittal, domattina sciopero e corteo dei lavoratori contro la serrata dell’azienda
Arcelor Mittal, blocchi al varco contro i licenziamenti
Secondo giorno
Arcelor Mittal, aperta sottoscrizione per i lavoratori licenziati. Giovedì possibile vertice in Prefettura

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.