9 anni

4 novembre 2011, sei persone muoiono durante l’alluvione. La cerimonia in memoria delle vittime

Domani mattina si celebrerà il ricordo delle persone travolte dall'esondazione del Fereggiano

alluvione 2011 esondazione Fereggiano

Genova. Mercoledì 4 novembre alle ore 11, davanti alla targa in memoria posta all’incrocio tra corso De Stefanis e corso Sardegna, si svolgerà la cerimonia in ricordo di Shpresa Dejala, Gianissa Djala, Gioia Djala, Angela Chiaramonte, Evelina Pietranera e Serena Costa, le sei vittime dell’alluvione del 4 novembre 2011.

I parenti delle vittime si ritroveranno davanti alla targa per un momento di raccoglimento, mentre due vigili in alta uniforme deporranno una corona di fiori alla presenza del Console di Albania Giuseppe Durazzo, del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, del sindaco di Genova Marco Bucci e del presidente del Municipio 3 Bassa Val Bisagno Massimo Ferrante.

Dopo la deposizione della corona, seguita da un minuto di silenzio, la cerimonia proseguirà a Borgo Incrociati, all’altezza dell’incrocio con piazza G.B. Raggi (prima delle gallerie), per deporre una corona a ricordo di Antonio Campanella, vittima dell’alluvione del 10 ottobre 2014.

leggi anche
Generica
Memoria
Uno spazio intitolato al 4 novembre 2011 per ricordare le vittime dell’alluvione del Fereggiano

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.