Supereroi

Un salto di 152 metri per aiutare i bambini del Gaslini: la nuova impresa del “nostro” Spiderman

Villardita sarà il testimonial di una raccolta fondi. Chiunque si lancerà dal ponte Colossus di Veglio nello stesso giorno contribuirà alla causa

Mattia Villardita Spiderman

Genova. Domenica 8 novembre il savonese Mattia Villardita, noto per la sua attività negli ospedali nei panni di Spiderman, salterà per un evento di beneficenza dalla bellezza di 152 metri dal ponte Colossus a Veglio, in provincia di Biella.

Villardita, 27 anni, nella vita impiegato, nel tempo libero diventa l’Uomo Ragno per portare un sorriso e un po’ di spensieratezza ai bambini meno fortunati ricoverati nei reparti ospedalieri. Questa volta ha pensato di farlo con un gesto più concreto: grazie all’evento, organizzato in collaborazione con l’Istituto Pediatrico Giannina Gaslini e il centro Bungee Jumping di Veglio, potrà aiutare la struttura ad acquistare attrezzature tecnologiche e diagnostiche per curare i piccoli pazienti.

A questo scopo è stata creata una raccolta fondi online su Gofundme: per pubblicizzarla, Spiderman salterà dai 152 metri di altezza del Ponte Colossus. E chiunque voglia contribuire o dare una mano incentivando Spiderman a saltare potrà farlo. Ma c’è di più: anche il Bungee Center Veglio destinerà a questa importante raccolta fondi 10 euro per ogni salto effettuato nella stessa data dal Ponte Colossus. Contributo che sarà invece di 20 euro per chi salterà vestito, come Mattia, con un costume da Spiderman.

leggi anche
Supereroi scalano gaslini e nuova incubatrice
La sorpresa per i bimbi
I supereroi “scalano” il Gaslini per festeggiare la nuova incubatrice
Vanni Oddera e Spiderman al Gaslini
Grande cuore
Spiderman e le moto acrobatiche arrivano dal cielo e strappano un sorriso ai pazienti del Gaslini

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.