Dalle 9

Spazi, riscaldamento e mascherine: domattina protesta degli studenti in piazza della Vittoria

La manifestazione era stata convocata in piazza Caricamento, da oggi 'zona rossa' dove le manifestazioni sono vietate

Generica

Genova. Cambia la piazza ma non la protesta. Gli studenti genovesi domani mattina saranno in piazza con un presidio a cui hanno invitato anche il sindaco di Genova Marco Bucci per chiedere spazi ulteriori dove far lezione visto le per le superiori una quota di formazione alla settimana avviene tramite didattica a distanza per rispettare la normativa covid, ma anche la garanzia delle mascherine fornite dalle scuole, che non sempre ci sono.

Infine il problema del riscaldamento: “Visto che siamo costretti a tenere le finestre aperta con il freddo rischiamo di ammalarci” spiega Lucia Piccolo.

Martedì’ notte con un blitz gli studenti del coordinamento 16Cento in piazza hanno appeso striscioni davanti ad otto istituti superiori genovesi, dal Cassini al Colombo, dal Doria al Klee passando per Gobetti, Deledda, Pertini, Nautico e Fermi.

L’appuntamento era stato fissato alle 9 in piazza Caricamento. Ieri sera però è arrivata la scure della nuova ordinanza della Regione Liguria che mette piazza Caricamento tra le zone rosse per Covid in cui sono vietate tutte le manifestazioni, anche quelle in forma statica e distanziata.Da cui l’accordo con la Questura: la manifestazione si farà ma sarà in piazza della Vittoria..

leggi anche
Generica
La lettera
Gli studenti delle superiori scrivono a Bucci: “Un censimento degli spazi per garantire la scuola in presenza”
sciopero scuola
Manifestazione
Sciopero degli studenti, in centinaia in corteo: “Scuola virtuale, pericolo reale”
Sedi istituzionali e palazzi del governo
Precisazioni
Ordinanza anti-contagio, le Faq su eventi e manifestazioni: sì a convegni e spettacoli al chiuso
freddo san gottardo scuola
Disagi
Riscaldamento scolastico a intermittenza: 13 gradi nelle “aule frigorifero” della Val Bisagno

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.