Codici ateco

Decreto ristori, ecco tutte le categorie comprese nel testo: rimborso del 150% ai bar, 200% ai ristoranti

Inseriti anche i tassisti, impianti sportivi, cinema e attività teatrali

manifestazione no restrizioni

Genova. Il Decreto Ristori, firmato ieri dal premier Giuseppe Conte, ha attivato circa 5 miliardi di euro per provvedere al rifinanziamento di tutte quelle attività oggi a rischio dalle nuove restrizioni messe in campo dal governo per provare ad arginare il contagio del coronavirus.

Confermata la modalità di versamento mediante bonifico su conto corrente da parte dell’Agenzia delle Entrate: “E’ il modo più efficace, confidiamo che a metà novembre chi ha aderito alla prima edizione potrà riceverlo, subito dopo anche gli altri”.

Ma quali sono le categorie comprese nel decreto? Dopo una trattativa lunga diverse ore, l’esecutivo è arrivato a definire l’elenco completo, con i relativi codici Ateco, di chi potrà accedere a questo “ristoro”, e la percentuale di contributo rispetto a quanto si è perso nei ricavi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

493210 Trasporto con taxi 100%
493220 Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimesse con conducente 100%
561011 Ristorazione con somministrazione 200%
561012 Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole 200%
561030 Gelaterie e pasticcerie 150%
561041 Gelaterie e pasticcerie ambulanti 150%
561042 Ristorazione ambulante 200%
562100 Catering per eventi, banqueting 200%
563000 Bar e altri esercizi simili senza cucina 150%
591400 Attività di proiezione cinematografica 200%
823000 Organizzazione di convegni e fiere 200%
900400 Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche 200%
931110 Gestione di stadi 200%
931120 Gestione di piscine 200%
931130 Gestione di impianti sportivi polivalenti 200%
931190 Gestione di altri impianti sportivi nca 200%
931200 Attività di club sportivi 200%
931300 Gestione di palestre 200%
931910 Enti e organizzazioni sportive, promozione di eventi sportivi 200%
931999 Altre attività sportive nca 200%
932100 Parchi di divertimento e parchi tematici 200%
932910 Discoteche, sale da ballo night-club e simili 400%
932930 Sale giochi e biliardi 200%
932990 Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca 200%
960410 Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali) 200%
960420 Stabilimenti termali 200%
960905 Organizzazione di feste e cerimonie 200%
551000 Alberghi 150%
552010 Villaggi turistici 150%
552020 Ostelli della gioventù 150%
552030 Rifugi di montagna 150%
552040 Colonie marine e montane 150%
552051 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence 150%
552052 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole 150%
553000 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte 150%
559020 Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero 150%
493901 Gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie se non facenti parte dei sistemi di transito urbano o sub-urbano 200%
773994 Noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli: impianti luce ed audio senza operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi 200%
799011 Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d’intrattenimento 200%
799019 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca 200%
900101 Attività nel campo della recitazione 200%
900109 Altre rappresentazioni artistiche 200%
900201 Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli 200%
900209 Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche 200%
920009 Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse (comprende le sale bingo) 200%
949920 Attività di organizzazioni che perseguono fini culturali, ricreativi e la coltivazione di hobby 200%
949990 Attività di altre organizzazioni associative nca 200%

leggi anche
Giuseppe Conte
Boccata d'ossigeno
Decreto Ristori, il governo stanzia 5 miliardi di euro per le categorie penalizzate dal dpcm
manifestazione no restrizioni
In piazza
Nuove restrizioni e chiusure: a De Ferrari la protesta delle categorie colpite
Generica
Svista?
Allarme Cna: “A Genova 3mila imprese della ristorazione escluse dal decreto Ristori”
giuseppe conte
Avvisati
Chiusura ristoranti, Conte: “Mai promesso che a Natale potremo festeggiare. Come si fa a tenerli aperti?”
Emergenza coronavirus a Genova: mascherine, strade deserte e negozi chiusi
Ossigeno
Decreto Ristori bis, sospiro di sollievo per più di 3mila imprese liguri escluse dagli aiuti

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.