Da sapere

Danni da maltempo, via ai modelli di segnalazione per i danni alle imprese

Nei giorni scorsi la richiesta dello stato di emergenza per i danni alle infrastrutture, ora è il momento di aziende e privati

Allerta meteo 2 ottobre 2020

Genova. La direzione della Camera di Commercio di Genova ricorda che le imprese danneggiate dal forte maltempo che ha colpito il territorio genovese nella prima settimana di ottobre devono compilare i cosiddetti “modelli AE” per la segnalazione dei danni a immobili, macchinari, scorte.

I modelli andranno obbligatoriamente inviati alla Camera di Commercio di Genova entro 30 giorni dalla data in cui questi si sono verificati. Sulla base delle richieste pervenute si formuleranno le istanze al governo.

Le alluvioni, le mareggiate e il vento di burrasca della settimana passata hanno provocato danni ingenti soprattutto nell’estremo ponente ligure ma anche l’entroterra del Tigullio e il levante hanno avuto ripercussioni.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Alluvione
Maltempo: la Liguria chiede 280 milioni di danni, Ventimiglia come le zone terremotate

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.