Genova. Via Pietro Frangioni rimane chiusa al traffico veicolare e pedonale per permettere ulteriori ispezioni all’impalcato del viadotto di corso Europa e definire le modalità di intervento sulla infrastruttura.

A confermarlo in consiglio comunale l’assessore ai lavori pubblici Pietro Piciocchi, in risposta ad una interrogazione portata in aula dal consigliere Francesco De Benedictis (Fratelli d’Italia) a seguito del distacco di calcinacci verificatosi venerdì pomeriggio, come Genova24 ha documentato con un reportage sul posto.

“Questo viadotto, sotto il quale vi sono dei locali affittati dal Patrimonio a ditte terze, è sovente oggetto di infiltrazioni che provengono dalla strada – ha sottolineato l’assessore – Nell’immediatezza Aster è intervenuta con un mezzo dotato di cestello e ha “disgaggiato” le altre porzioni di calcestruzzo a rischio caduta. Pertanto la situazione a oggi è ritenuta di sicurezza“.

La strada però resta chiusa per effettuare una “nuova ispezione per decidere se si possa avere il tempo per finanziare un intervento ad hoc o intervenire con l’accordo quadro, approvato la scorsa settimana – ha conclusa – Confermo tutta l’attenzione degli uffici e aggiornerò in aula degli sviluppi”.

Ancora qualche giorno di disagi per gli abitanti della zona, visto che la via oggi interrotta porta a due civici con circa una ventina di famiglie, che quindi sono costretta a fare un lungo giro a piedi, passando da corso Europa, per arrivare e uscire da casa.

leggi anche
Quarto, cadono calcinacci dal viadotto di corso Europa: strada chiusa a oltranza
A pezzi
Quarto, cadono calcinacci dal viadotto di corso Europa: strada chiusa a oltranza
Corso Europa cavalcavia Castagna
Reportage
Corso Europa e il ponte sul Castagna, tra crepe, infiltrazioni e ferro che si sgretola
via sartorio degrado
Sicurezza?
Corso Europa, la passerella pedonale da brividi, tra fessure e calcestruzzo in briciole
Ponti, viadotto e passerelle
Sospesi
Dopo la tragedia del Morandi, l’esercito di calcestruzzo: ponti e viadotti di Genova tra ruggine, crepe e rattoppi

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.