Bollettino

Coronavirus, in Liguria 432 nuovi casi con oltre 5000 tamponi, ci sono tre morti

Sale di 27 unità il numero di ospedalizzati e non cresce la pressione sulle terapie intensive

Generica

Genova. Sono 432 i nuovi casi di coronavirus registrati oggi dal bollettino di Alisa – Regione. Il dato è il risultato di un’attività di tracciamento di un totale di 5149 tamponi tra primi e secondi tamponi (il dato include quelli per la constatazione della guarigione).

Si tratta del secondo numero più alto di casi registrati in un solo giorno (il “record” è della giornata di martedì scorso, con +447) ma del numero più alto in assoluto di tamponi effettuati, oltre 5000 appunto.

Dei nuovi positivi, 365 sono relativi al territorio dell’Asl 3 genovese, di cui 174 contatti di caso confermato, 190 da attività di screening e un rientro dall’estero, 29 casi sono nell’imperiese, 8 nel savonese, 6 nel Tigullio e 24 nello spezzino.

Cresce di 27 unità il numero di ospedalizzati, 342 su tutto il territorio ligure, ma ci sono tre pazienti in meno nelle terapie intensive. Da segnalare 8 pazienti in più, nelle ultime 24 ore, al San Martino e 4 al Gaslini.

Il bollettino di ogni segna il decesso di tre persone. Si tratta di un uomo di anni 64 deceduto a Rapallo (GE), di una donna di anni 95 deceduta all’ospedale San Paolo di Savona e di uomo di anni 79 deceduto sempre al San Paolo Savona.

In tutto i casi di covid attivi in Liguria sono 5458 di cui 3366 a Genova e provincia. Sono 11 in più le persone in isolamento domiciliare (2771). I soggetti in sorveglianza attiva sono 4401, di cui 1303 in provincia di Genova.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Più chiaro
Coronavirus, ecco la mappa delle 4 “zone rosse” di Genova con tutti i divieti da rispettare
distributore automatico birra
Strategia
Coronavirus, a Genova stop a distributori h24 e alcol di notte, stazionamento vietato nelle “zone rosse”
mascherine coop
L'esperto
Coronavirus, l’epidemiologo Icardi: “La mascherina non è una panacea, ma farà scendere i contagi”
Nuovo blocco operatorio ospedale San Martino
Contromisure
San Martino, aumentano i pazienti Covid: riapre il reparto al terzo piano del “fagiolone”
giuseppe conte
Nuova stretta?
Coprifuoco dalle 22 e didattica a distanza: le ipotesi del governo per contenere il virus

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.