L'indagine

Caos nei pronto soccorso per il boom dei malati Covid: la procura di Genova apre un’inchiesta

Nel mirino Alisa, ma mancata apertura per tempo di reparti Covid e la mancata assunzione di personale. Non ci sono indagati

ambulanze in attesa al galliera

Genova. La procura di Genova indaga per il caos nei pronto soccorso cittadini dopo il boom di malati di Coronavirus.

Il fascicolo è stato aperto per atti relativi (al momento cioè la procura non ha formulato uno specifico reato) e non ci sono indagati.

L’indagine è partita dopo le numerose segnalazioni di pazienti e medici che lamentano la mancata attuazione dei piani per fronteggiare l’emergenza.

Da giorni ci sono ad ogni ora lunghe file di ambulanze in attesa con le pubbliche assistenze che hanno denunciato anche sui social situazioni gravi come l’assenza di barelle e ritardi che costringono le ambulanze ferme, spesso con i pazienti a bordo, per diverse ore.

La procura vuole capire come mai, a fronte di una previsione dell’arrivo della seconda ondata, non siano stati aperti nuovi reparti Covid o non sia stato assunto nuovo personale.

Nel mirino degli investigatori genovesi ci sarebbe in particolare Alisa, l’Agenzia ligure della sanità. Il procuratore aggiunto Francesco Pinto, che coordina l’indagine, ha acquisito la documentazione relativa ai piani sanitari per fronteggiare l’emergenza e le interviste rilasciate ieri dai vertici del pronto soccorso Galliera.

Da giorni, ma in particolare ieri, si è raggiunto il picco, e decine di ambulanze aspettano in coda davanti ai pronto soccorso di Genova. I pazienti aspettano anche cinque ore prima di essere visitati dentro la stessa ambulanza.

Come sottolineato dal primario del Galliera Paolo Cremonesi in una intervista al Tg1, servirebbero le strutture esterne dove mandare i malati di Covid con bassa carica virale e quelli che non hanno bisogno delle terapie intensive per alleggerire i reparti. Per i magistrati già a settembre si stava registrando un aumento di malati e si sapeva che in autunno sarebbe arrivata la seconda ondata. Queste circostanze avrebbero dovuto fare attivare prima la macchina per allestire le strutture adatte, e previste dai piano, in modo tale da non creare il caos di questi giorni.

leggi anche
Generica
Allarme
Pronto soccorso in tilt, l’appello: “Troppi arrivano per paura, se avete l’influenza state a casa”
ambulanze in attesa al galliera
Assalto
Coronavirus, pronto soccorso al collasso: “Due ore di attesa per una 21enne con febbre alta”
ambulanza covid tenda galliera pronto soccorso
Urgenza
Pronto soccorso in tilt per ricoveri da rsa, Alisa riattiva ospedali dedicati al Covid
coronavirus ospedali mascherine operatori sanitari medici infermieri generica
Protesta
“Precettati e nauseati”, davanti al pronto soccorso del San Martino scatta la protesta degli infermieri
ambulanza in attesa al galliera
Crisi
Pronto soccorso al collasso, il 118: “Giusto portare i sospetti Covid in ospedale, prevale la prudenza”
Generica
Le indagini
Indagine sulla gestione dell’emergenza Covid in Liguria: sentiti in Procura i dirigenti di Alisa e Regione

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.