Avanzamento

Treni, riattivata la circolazione sulla succursale dei Giovi, ultimati i lavori al bivio Fegino

La linea era stata interrotta il 25 luglio per consentire le attività di adeguamento infrastrutturale e tecnologico dell'impianto per l'innesto del terzo valico

Genova. Dal 10 settembre la circolazione ferroviaria sulla linea Genova-Milano tornerà a percorrere la linea Succursale dei Giovi. La linea era stata interrotta il 25 Luglio per consentire le attività di adeguamento infrastrutturale e tecnologico dell’impianto ferroviario di “Bivio Fegino”, necessarie per l’innesto della nuova linea del Terzo Valico.

I lavori, durati 48 giorni ed estremamente complessi da un punto di vista tecnologico, sono stati completati dal Consorzio COCIV, General Contractor guidato da Webuild, e dal Consorzio Saturno nei tempi stabiliti nel rispetto della normativa relativa l’emergenza sanitaria Covid coinvolgendo numerose risorse operative altamente specializzate, con turni h24 anche nelle giornate di sabato e festivi.

L’impianto rappresenta un importante tassello all’interno del Terzo Valico dei Giovi, il progetto più rilevante all’interno dell’asse ferroviario Genova- Rotterdam. Un corridoio, fondamentale per il trasporto, ad alte prestazioni, di passeggeri e permetterà il trasferimento di una quota consistente di traffico merci dalla strada alla ferrovia.

L’opera permetterà, inoltre, di sviluppare il Porto di Genova come hub di accesso al Corridoio intercettando il traffico commerciale che dall’Estremo Oriente va all’Europa consentendo di risparmiare circa cinque giorni di navigazione rispetto ai porti del Mare del Nord.

Gli interventi nello specifico
– attività di posa e attivazione di 18 scambi che permetteranno l’interscambio tra la nuova linea Terzo Valico e le linee esistenti nelle direzioni verso Genova, Milano e Torino
– realizzazione di un nuovo fabbricato per la gestione del traffico ferroviario che ospiterà gli impianti tecnologici e di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato per la gestione del traffico ferroviario
– realizzate attività di potenziamento tecnologico degli impianti per la gestione del traffico ferroviario delle stazioni di Genova Rivarolo, Bivio Bersaglio e Genova San Quirico.
– installati, collegati e testati oltre 170 dispositivi ferroviari, oltre 610 km di cavi, 37 km di conduttori in rame e 250 tonnellate di carpenteria pesante.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Trasporti
Trenitalia, rimborso abbonamenti per Covid in Liguria: ecco chi ne ha diritto e come ottenerlo

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.