Si è svolto regolarmente il Trofeo Maluberti, a distanza di una settimana dall’originale programmazione pensata dagli organizzatori, ma funestata da un meteo totalmente avverso. 75 gli atleti che si sono riuniti a Ronco Scrivia per partecipare alla 3×1000 con 25 staffette complessive. Dominio della Delta Spedizioni che si impone con la squadra Delta 1 formata da Hicham El Jaoui, Gabriele Poggi e Gabriele Pace che fissano il tempo sui 7’26”.
Niente da fare per il team Città di Genova Running School 1, che cede 26” e si deve “accontentare”del secondo gradino del podio. Daniele Parodi, Federico Zampiga e Marco Cutrupi sono i protagonisti di un duello acceso con i vincitori, che alla fine, però premia la Delta. Terzo posto, ottimo, i Biancocelesti 2, con una formazione mista composta da Gabriele Rosiello, Livio Denegri e Ilaria Bergaglio, autrice di una prova eccelsa. 8’08” il tempo dei terzi classificati per una medaglia di bronzo che vale molto di più vista la composizione mista.
Al femminile è lotta testa a testa fra il Gruppo Città di Genova e le Delta Pink1 con le squadre che si equivalgono, ma la Città di Genova prevale di un solo secondo. 9’28” per il sodalizio formato da Liliana Paganini, Rosanna Balbi e Sara Ierardi che superano invece il trio Paola Noli, Rose Starreveld e Chiara Poli. Terza piazza ampiamente staccata per le Charlie’s Angels formate da Ilaria Perassolo, Laura Casalino e Antonella Sartori che fermano il cronometro sui 10’29”.
Nella classifica Mista infine, Gli Scoppiati sono sesti assoluti, ma primi di categoria con il tempo di 8’43”. La squadra formata da Stefano Lanzone, Gaia Passarello e Claudio Guzzo precede ampiamente la Delta Mista che finisce al 14° posto assoluto in 9’47”. Il team era composto da Paola Ghidini, Paolo Boero e Daniele Ratto. Terza posizione infine per i 4Jumps, l’unica con una maggioranza femminile. Insieme ad Alessandro Manitto infatti, troviamo Maddalena Teglia e Cristina Torrigino.