Oltre alla procura

Privatizzazione elisoccorso, l’Usb presenta un esposto anche alla Corte dei conti

Proseguono le indagini della procura di Genova a cui il gip ha imposto ulteriori approfondimenti

Elisoccorso Grifo generica

Genova. Nelle prossime ore il sindacato Usb dei vigili del fuoco della Liguria depositerà un esposto alla procura della Corte di Conti affinché indaghi su un eventuale danno erariale in seguito all’ingresso dei privati nella gestione dell’elisoccorso in Liguria.

Intanto, sempre in seguito a un esposto presentato dal sindacato tramite l’avvocato Daniele Pomata, proseguono le indagini della procura di Genova. L’esposto era stato presentato oltre un anno fa e ventilava l’ipotesi che le difficoltà in cui erano stati messi i vigili del fuoco della Liguria nella gestione del servizio di elisoccorso, svolto sulla base di una convenzione tra Regione e Ministero dell’interno, avessere come obiettivo quello di far integrare il servizio con l’ingresso di soggetti privati.

L’esposto era poi stato integrato quando la Regione Liguria aveva perfezionato l’accordo con la società Airgreen. Il sostituto procuratore Sabrina Monteverde, che aveva aperto un fascicolo per abuso d’ufficio contro ignoti, aveva poi chiesto l’archiviazione, ma il gip Cinzia Perroni, in un’ordinanza emessa a marzo, ha accolto l’opposizione dell’Usb, chiedendo al pm di svolgere ulteriori indagini. La tesi sostenuta dall’Usb nell’esposto firmato da Stefano Giordano e Costantino Saporito è quella che anche in Liguria come in tutte le altre Regioni dove sono intervenuti i privati nella gestione del servizio di elisoccorso, il servizio sia peggiorato nonostante i costi più elevati.

Per parlare degli esposti e della situazione attuale dell’elisoccorso in Liguria il sindacato Usb ha indetto per martedì 8 settembre una conferenza stampa.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Esposti e denunce
Elisoccorso, i vigili del fuoco dell’Usb: “Con l’eliambulanza i costi dei privati saranno sempre più alti”
Elicottero Drago Vigili del Fuoco
Battaglia
Elisoccorso, i vigili del fuoco sospendono lo stato di agitazione ma annunciano una manifestazione

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.