Attacco

Coronavirus, Sansa: “Liguria prima per ricoverati in rianimazione, possiamo fidarci di Toti?”

"Siamo ai primi posti per i decessi, ma anche per le riaperture e la riduzione delle precauzioni. Qualcosa sembra non tornare"

Generica

Genova. “In questo momento la Liguria è la regione d’Italia con il maggior numero di pazienti Covid ricoverati in rianimazione, in rapporto alla popolazione. Alla Spezia 41 persone sono in ospedale per il Coronavirus e fino al 13 settembre sarà obbligatorio indossare la mascherina. All’improvviso sindaco e Regione si sono ricordati che c’è il Covid”. Così Ferruccio Sansa, candidato alla presidenza della Regione Liguria, torna all’attacco del governatore uscente Giovanni Toti.

“Toti dice che si tratta di un cluster isolato e identificato – continua ancora il candidato giallorosso – ma possiamo ancora fidarci di lui? Dobbiamo fidarci di come la Regione sta affrontando l’emergenza dopo che a maggio la Liguria ha avuto il record di mortalità per abitante?
Il timore è che la nostra salute non sia in buone mani. Che chi governa maneggi l’emergenza Covid seguendo preoccupazioni elettorali. “Niente allarmismi”, è la parola d’ordine. In questo modo, però, i liguri rischiano di pagare una serie di messaggi e provvedimenti sbagliati.

Sansa ricorda che “a maggio la Regione Liguria è stata tra le prime a spingere per le riaperture e l’allentamento dei limiti, all’inizio di agosto la Regione ha deciso di agire in autonomia respingendo la linea del Governo di aumentare il distanziamento sui treni, la Regione Liguria ha riaperto le discoteche, malgrado le indicazioni contrarie del comitato scientifico”. E ancora che “il porto di Genova ha respinto la linea adottata da altri scali nazionali che prevedono tamponi e controlli stringenti a chi arriva con il traghetto dalle isole” e “nei giorni scorsi la Regione ha detto basta alle limitazioni di accesso nei luoghi di culto“.

“Siamo ai primi posti per i decessi, ma anche per le riaperture e la riduzione delle precauzioni. Qualcosa sembra non tornare“, ribadisce Sansa che si pone una domanda: “Nei prossimi giorni i nostri figli torneranno a scuola. In che condizioni viaggeranno sugli autobus e sui treni? Sarà garantita la salute degli studenti (e quindi dei loro familiari) che viaggiano sui mezzi pubblici? Il Covid è un’emergenza che mette a rischio la vita. Non ci serve la propaganda, dobbiamo essere certi che chi ha in mano la nostra salute si prenda cura di noi”.

leggi anche
Generica
Pandemia
Coronavirus, in Liguria 95 nuovi contagi (44 a Genova), alla Spezia obbligo di mascherina h24
mercato rionale marassi
Tutto confermato
Coronavirus, il nuovo Dpcm: mascherine obbligatorie, restano chiusi stadi e discoteche
Coronavirus ad Alassio
Bollettino
Coronavirus, volano i contagi: in Liguria 111 nuovi positivi e altri due morti in un giorno
Generica
Tema caldo
Regionali, ondata Covid alla Spezia Sansa e Massardo all’attacco. Toti: “Sciacalli”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.