L'ordinanza

Coronavirus, in Liguria cade il numero chiuso in chiesa: obbligatori mascherina e distanziamento

Le mascherine dovranno essere indossate per tutta la funzione

Il funerale di Claudio Tessarin

Genova. Stop al limite di accesso nelle chiese e nei luoghi di culto in Liguria. Il governatore Toti ha appena firmato un’ordinanza che revoca le precedenti disposizioni anti contagio.

“Ho appena firmato l’ordinanza che da oggi toglie il limite di accesso nelle chiese e nei luoghi di culto: non ci sarà più un numero massimo di persone da rispettare – spiega Giovanni Toti su facebook – ma resterà obbligatorio indossare la mascherina e mantenere sempre il metro di distanza, tranne tra congiunti e persone che condividono abitualmente la vita sociale”.

“Mentre lavoriamo alla riapertura delle scuole in sicurezza, questo è un ulteriore passo avanti verso la normalità, in accordo con la Conferenza Episcopale della Liguria – conclude con attenzione e rispettando le regole la nostra regione sta andando avanti e stiamo mettendo in campo ogni mezzo di monitoraggio e prevenzione per fare in modo che continui così, non possiamo fermarci adesso.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Bollettino
Coronavirus, cresce il contagio in Liguria: 47 nuovi positivi, aumentano i ricoveri in ospedale
mercato rionale marassi
Tutto confermato
Coronavirus, il nuovo Dpcm: mascherine obbligatorie, restano chiusi stadi e discoteche

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.