A Pra’ il nuovo centro remiero della Federazione italiana del canottaggio
Il Comune di Genova mette a disposizione della Fic l’hangar centrale, nel quale sono ricoverati e resteranno i galeoni delle regate storiche, l’hangar sud e altre strutture necessarie
Più informazioni su
Genova. L’accordo tra amministrazione comunale e Fic è stato presentato questa mattina nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi dal sindaco di Genova e dal presidente della Fic-Federazione Italiana Canottaggio, Giuseppe Abbagnale. Erano presenti anche l’assessore comunale alle politiche culturali e il direttore generale dell’ospedale Policlinico San Martino Giovanni Ucci, collaboratore del Centro Federale Universitario della Fic di Pavia.

Il centro remiero di Pra’ sarà dunque sempre più un punto di riferimento e di eccellenza del canottaggio italiano e internazionale grazie all’affidamento di una porzione dello stesso alla Fic-Federazione Italiana Canottaggio. L’accordo disciplina l’utilizzo dell’area già dedicata alla pratica e allo sviluppo del canottaggio ed alle attività di canoa e kajak (Fick) e a quella del canottaggio a sedile fisso (Ficsf).
Questo atto darà ulteriore impulso a un movimento dalla forte tradizione che, negli ultimi diciotto anni, ha visto raddoppiare da otto a sedici le società cittadine che dedicano sforzi e passione a questa disciplina sportiva.
Il centro remiero di Genova Pra’ si arricchirà anche di un Centro Federale Universitario gestito dalla Federazione Italiana Canottaggio che offrirà un grande supporto ai molti atleti/studenti italiani. Ne faranno parte un allenatore e un direttore federale che opereranno in collaborazione con le realtà associative territoriali.
Ciò consentirà al Centro di essere un polo di attrazione per il canottaggio internazionale e funzionare da volano per lo sviluppo dell’intera area di Pra’ sulla quale l’Amministrazione comunale ha effettuato, e sta effettuando, importanti investimenti.
Il Comune di Genova mette a disposizione della Fic l’hangar centrale, nel quale sono ricoverati e resteranno i galeoni delle regate storiche, l’hangar sud e le altre strutture necessarie alla funzionalità del centro federale secondo le modalità definite dal regolamento che è parte integrante dell’accordo.
Comune e Fic si impegnano ad adeguare il campo gara e l’impianto agli standard internazionali al fine di proporre candidature a manifestazioni internazionali di canottaggio traguardando “Genova 2024 Città Europea dello Sport”.
Sull’accordo anche una nota del PD genovese. “Prendiamo atto che questa mattina è stato siglato un accordo tra il Comune di Genova e la Federazione Italiana Canottaggio per il rilancio dell’attività remiera genovese e ligure. Ci riserviamo di valutare con estrema attenzione i termini dell’accordo quando saranno presentati tutti gli atti ufficiali che lo renderanno operativo. Auspichiamo che, come abbiamo sempre sostenuto, quanto firmato garantisca innanzitutto che il tessuto associativo del Ponente continui a godere pienamente di questa realtà, visto che – ed è opportuno ricordarlo – il Centro Remiero, così come la Fascia di Rispetto tutta, è nato come risarcimento alla comunità di Pra’ e del Ponente per il trasferimento del porto commerciale e deve perciò continuare ad essere una risorsa importante per questa parte di città”.