Finalmente

Fumi delle navi nel porto di Genova, arrivano i soldi per l’elettrificazione delle banchine

In arrivo 41 milioni per i porti liguri, prevista l'alimentazione delle navi per sei accosti nel porto di Genova

Generica

Genova. All’interno del “Decreto Investimenti Autorità di sistema portuale” che destina 906 milioni di euro alla realizzazione di 23 progetti infrastrutturali per i porti italiani ci sono anche 41 milioni per la Liguria e tra questi anche le risorse per elettrificare le banchine dei terminal traghetti e crociere di Genova.

“Abbiamo dato grande importanza agli scali liguri investendo risorse attraverso le quali renderli più moderni, ecologicamente sostenibili ed efficienti”, annuncia il sottosegretario ai trasporti Roberto Traversi dopo l’approvazione dello schema di decreto in conferenza unificata.

Fra le 23 opere previste anche quelle per l’alimentazione delle navi da terra (cold ironing) di sei accosti nel porto di Genova (Mille Ponente, Doria Ponente, Colombo Ponente, Assereto Levante e Ponente e Caracciolo) per le navi da crociera e per i traghetti che quotidianamente soffocano i quartieri affacciati sul porto con i loro scarichi.

Nel decreto ci sono anche risorse per l’elettrificazione di due accosti del terminal crociere di Savona (banchina Nord e banchina Sud) oltre al potenziamento dei binari ferroviari di La Spezia Marittima.

“Con queste opere e l’inaugurazione del nuovo ponte San Giorgio – prosegue Traversi – daremo sollievo e forza all’economia marittima ligure che in questi anni ha sofferto per la condizioni dei trasporti viari a seguito del crollo del Morandi e puntiamo con forza sulla sostenibilità ambientale e sull’intermodalità. Due linee guida che rappresentano il futuro dei trasporti e che faranno dei porti liguri scali all’avanguardia e davvero competitivi nel bacino del Mediterraneo”.

leggi anche
Fumi in porto durante l'emergenza Coronavirus
Vecchia questione
Nave ospedale e crociere contaminate, il Coronavirus blocca i traffici ma non i fumi in porto a Genova
fumo navi porto
Cappa
Fumo navi in porto, la città ‘avvolta nella nebbia’: decine di segnalazioni dei cittadini
Generica
Fumi
Inquinamento navi, Gnv installa scrubber sui traghetti: “Abbatteremo le emissioni dell’80%”
porto genova traghetti navi riparazioni navali
Green ports
Recovery fund, il porto di Genova chiede 35 milioni per elettrificare le riparazioni navali
Fumi traghetti porto di Genova
Passo avanti
Porto di Genova, aggiudicata la gara per l’elettrificazione delle banchine di traghetti e crociere
Generica
Disastro
Qualità dell’aria e porto, la ricerca internazionale: “Genova tra le più inquinate del Mediterraneo”
firma genoa blue agreement
Genoa blue agreement
Fumi delle navi in porto, rinnovato l’accordo per tagliare le emissioni. Continua la battaglia delle associazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.