Disagi

Cantieri autostradali nel sabato da bollino nero, coda in A12, in tilt anche l’Aurelia

Nel pomeriggio Aspi ha fatto distribuire bottigliette d'acqua agli automobilisti fermi sotto il sole

Generica

Aggiornamento ore 18. La coda si limita adesso tra Rapallo e Chiavari a circa 2 chilometri. Nel pomeriggio, intorno alle 15 Autostrade per l’Italia ha dato disposizione ad una ditta che sta svolgendo i lavori in quel tratto di rifornirsi di d’acqua e con un’auto di percorrere la tratta e offrire le bottigliette agli automobilisti incolonnati.

Aspi nei giorni scorsi ha annunciato che entro il 10 agosto il cantiere che sta creando questo imbuto sarà chiuso, mentre in questi giorni altri cantieri che interessano le gallerie sulla rete ligure sono stati rimossi. La lunga coda in A12 ha avuto ripercussioni anche sull’Aurelia dove molti automobilisti si sono riversati per evitare il blocco dell’autostrada. Così il traffico in tutto il Tigullio è andato in tilt con la circolazione che è rimasta bloccata.

Genova. Chi era partito per una giornata al mare sta rischiando di trascorrerne una buona parte in auto, in coda. Sono arrivati a raggiungere quota 9 i chilometri – intorno alle 13 – di serpentone sulla autostrada A10, riviera di levante tra Recco e Chiavari, in direzione di Livorno. La causa: il grande afflusso di vacanzieri, certo, ma anche i cantieri autostradali che, in questo tratto, restano numerosi.

Una situazione critica che si somma alla giornata “calda” sul fronte della viabilità: la mattinata di oggi era segnalata come da “bollino nero”.

Restando in A12, altri 3 chilometri di coda, sempre per cantieri, sono segnalati da Autostrade per l’Italia tra Recco e Genova Est, in direzione del capoluogo ligure. Coda anche all’uscita di Recco per traffico intenso sulla viabilità ordinaria che quindi non riceve.

A peggiorare gli ingorghi – domani, domenica 9 agosto – potrebbe inoltre essere lo sciopero dei casellanti per il mancato rinnovo del contratto nazionale. Sarà uno sciopero a singhiozzo, cioè a turni di 4 ore, hanno fatto sapere i sindacati. Personale assente dalle 2 alle 6, dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 22.

Autostrade, si legge in una nota, “ha attivato una serie di misure per assistere gli automobilisti e favorire gli spostamenti degli italiani durante la giornata di domenica: potenziamento dei presidi di pronto intervento e assistenza a chi viaggia, gestione dei flussi di traffico in uscita dai caselli interessati dallo sciopero e informazioni a chi viaggia”.

Intanto proseguono le chiusure notturne sulla rete ligure per i lavori di manutenzione sulle gallerie. Ecco il bollettino:

Nella notte tra sabato 8 domenica 9 agosto

A12 Genova-Sestri Levante
-chiusura, con orario 2:00-5:00, del tratto compreso tra Rapallo e Chiavari, verso Sestri Levante, per il transito di trasporti eccezionali. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Rapallo, si potrà percorrere la SS1 Aurelia con rientro alla stazione di Chiavari. Si ricorda che sulla SS1 Aurelia è attivo un senso unico alternato regolato da impianto semaforico. È interdetto l’accesso in entrata alla stazione di Rapallo ai mezzi pesanti con altezza superiore ai 4 metri e con peso superiore alle 12 tonnellate. Gli altri mezzi pesanti potranno percorrere: piazzale Genova, via Sant’Anna, via Mame i, via della Libertà, via dei Giustiniani, piazza IV Novembre, lungomare Vittorio Veneto, via Montebello, Aurelia di Levante, corso Italia, viale Millo, via Stefano Castagnola;
-chiusura, con orario 4:00-6:00, del tratto compreso tra Genova est e Genova Nervi, verso Sestri Levante, per il transito di trasporti eccezionali. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Genova est, si potrà proseguire sulla SS1 Aurelia, con rientro alla stazione di Genova Nervi;
-chiusura, con orario 23:00-6:00, dell’allacciamento con la A7 Serravalle-Genova, per chi proviene da Sestri Levante ed è diretto verso Serravalle/Milano. In alternativa, si potrà proseguire sulla A7 in direzione di Genova, uscire alla barriera di Genova ovest per poi rientrare dalla stessa per procedere verso Serravalle / Milano.

A26 Genova-Gravellona Toce
-chiusura, con orario 00:00-4:00, del tratto compreso tra l’allacciamento con la A10 Genova-Savona e Ovada, verso Alessandria/Gravellona Toce. In alternativa, dopo l’uscita alla stazione di Genova Pra’, sulla A10 Genova-Savona, si potrà percorrere la SP456 del Turchino con rientro sulla A26 alla stazione di Ovada. Si ricorda che sulla SP456 del Turchino vige una limitazione alla circolazione per i mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate, dal km 78+765 al km 104+302. Pertanto, i mezzi pesanti dovranno utilizzare la A7 Serravalle-Genova e la Diramazione Predosa-Bettole.

leggi anche
Generica
Aurelia
Il sindaco di Chiavari scrive ad Anas e al Mit: “Rimuovere il semaforo alla galleria delle Grazie”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.