Nuoto

Alberto Razzetti campione con record italiano, Martina Carraro tricolore con primato personale

Il Alberto Razzetti è straordinario sui 200 misti; la genovese entusiasma nei 200 rana

Alberto Razzetti

Genova. Il 57° Trofeo Sette Colli Frecciarossa, campionato italiano assoluto open, si conclude con i fuochi d’artificio innescati da Alberto Razzetti.

“Razzo”, alfiere di Fiamme Gialle e Genova Nuoto, diventa il nuovo padrone dei 200 misti: stabilisce il record italiano con 1’58”09 ma ciò che fa ben sperare per il futuro è che cancella lo storico limite in gommato imposto da Alessio Boggiatto con 1’58”33 che durava dal 29 luglio 2009.

Razzetti ha fatto molto meglio e lo ha fatto con il costume in tessuto. La precedente migliore prestazione italiana in tessuto era di Federico Turrini con 1’58”86 del 12 aprile 2013. “Non so cosa dire – ha dichiarato -. Non mi aspettavo sinceramente un tempo del genere. È un orgoglio e un onore averlo ottenuto. Avevo immaginato così la gara, con Thomas avanti all’inizio ed io a spingere di più nella rana”.

Nei 200 rana con 2’24”27 Martina Carraro (Fiamme Azzurre e NC Azzurra 91) conquista il titolo assoluto con 2’25”67 che vale il primato personale (precedente 2’25”96) e il quarto posto delle performer italiane. “Questo duecento mi sorprende ogni volta – ha commentato -. Sono sempre molto gasata quando mi iscrivo. Avevo detto di voler preparare sia il 100 che il 200 per portarlo alle Olimpiadi. Avrò un anno in più per farlo“.

Foto DBM

leggi anche
Martina Carraro
La ripresa
Nuoto: Martina Carraro terza al Trofeo Sette Colli, argento ai campionati italiani

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.