Pegli, rinasce la passeggiata tra il castello e Calasetta: i dettagli del progetto foto
La composizione degli arredi lungo il percorso pedonale consisterà in 6 vasche di granito rosa, poste a margine della carreggiata con doppia funzione di fioriera e seduta
Più informazioni su

Genova. Iniziati i lavori di restauro e risanamento conservativo del Lungomare di Pegli, nel tratto da Castello Vianson a Largo Calasetta. Il progetto prevede il completo rifacimento della pavimentazione e degli arredi, con un disegno simile a quello del tratto a Levante dislocato tra il depuratore e Largo Calasetta, realizzato nel 2001. L’importo dei lavori è di 2.250.000 euro.
La nuova pavimentazione riprende lo schema a triangoli e losanghe e garantirà una carrabilità leggera con un grado di scivolosità adatto a zone soggette a salsedine ed umidità. Verrà realizzato anche un nuovo impianto di illuminazione pubblica a servizio della carreggiata e del marciapiede, con apparecchi illuminanti di nuova generazione a led contrapposti.
La composizione degli arredi lungo il percorso pedonale consisterà in 6 vasche di granito rosa, poste a margine della carreggiata con doppia funzione di fioriera e seduta.
In corrispondenza di piazza Porticciolo è prevista inoltre la realizzazione di un nuovo tratto di rete bianca che prevede la posa di un nuovo tratto di collettore e l’installazione di caditoie con relativi pozzetti d’ispezione per la raccolta delle acque meteoriche (presenti anche nel tratto tra i Giardini Peragallo e Largo Calasetta).