Ponte dei mille

La gigante dei mari Scarlet Lady torna a Genova per lavori di manutenzione

La nave da crociera costruita da Fincantieri e inaugurata a febbraio ripartirà tra 20 giorni per Miami

Generica

Genova. Era stata presentata a febbraio, dopo prima del lockdown, la prima nave da crociera, commissionata allo stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente da un colosso dei viaggi come il gruppo Virgin. E oggi a pochi mesi di distanza la Scarlet Lady torna a Genova.

La nave, 110 mila tonnellate di stazza per 278 metri lunghezza (dentro 1400 cabine per ospitare più di 2.770 passeggeri e un equipaggio di 1.160 persone), è attraccata questa mattina a Ponte dei Mille.

A Genova si fermerà per circa 20 giorni: saranno sbarcati i marittimi e saranno effettuati dagli operati di Fincantieri e delle ditte di appalto alcuni ‘lavori in garanzia’, vale a dire lavori di manutenzione minori previsti dal contratto.

Terminati i lavori la nave ripartirà per Miami. Le prima crociera partirà da Miami il prossimo 2 agosto. Destinazione Caraibi.

Nei prossimi tre anni saranno altre tre le navi Virgin che vedranno la luce nel cantiere di Sestri Ponente. La Vailant Lady che sarà pronta nel 2021 e altre due gemelle rispettivamente nel 2022 e 2023. Un pacchetto di commesse che sfiora i 3 miliardi di euro.

leggi anche
Fincantieri, presentata a Sestri Ponente la gigante Scarlet Lady
Cerimonia
Fincantieri celebra la gigante Scarlet Lady ma reclama più spazio: “Questa nave è un miracolo”
Generica
Addio
La Scarlet Lady se ne andrà da Genova a gennaio, slitta ancora il viaggio inaugurale
Generica
Crociere
La gigante Valiant Lady prende il largo da Genova, ma sulle navi Virgin pende l’incognita Covid

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.