Tiro con l’arco

Cinzia Noziglia “battezza” il ritorno alle gare di tiro con l’arco

Dopo la riapertura dei campi delle società, la Fitarco ha dato il via per la ripartenza

Varie Sport

Si torna a gareggiare nel tiro con l’arco a partire dal prossimo fine settimana (4 e 5 luglio) che vedranno impegnata la zoaglina Cinzia Noziglia, campionessa nazionale 3D r Campagna. Dopo aver riaperto i campi delle Società riavviando l’attività arcieristica lo scorso 25 maggio attraverso un vademecum che rispettasse i dettami delle autorità preposte, la Federazione Italiana Tiro con l’Arco si è mossa per far ripartire le gare.

Nel mese di giugno è stato affrontato nei particolari il tema dell’attività agonistica e, considerati tutti i vincoli dovuti al Covid-19, il Consiglio Federale ha stilato un nuovo vademecum che ha permesso ai 21 Comitati Regionali Fitarco di organizzare, col supporto delle società, un totale di 3 competizioni “sperimentali” per ogni regione, una per specialità arcieristica: 1 gara di tiro alla targa, 1 di tiro di campagna e 1 dedicata al 3D.

Fari puntati anche sui giovani fratelli Noceti (Arcieri Tigullio), Sara e Alessio, entrambi nel giro delle Nazionali Fitarco e ad Alfredo Dondi, altro arciere ligure di livello internazionale, portacolori della Kosmos Rovereto, oltre agli azzurrini del compound Valentino De Angeli e Andrea Marchetti, in forza agli Arcieri di Rotaio.

Col ritorno in campo degli arcieri tornano anche le dirette di YouArco, canale ufficiale youtube della Federazione. Saranno tre gli appuntamenti di luglio che tutti gli appassionati potranno seguire in diretta streaming.

leggi anche
Varie Sport
Tiro con l’arco
Noziglia e Noceti ripartono alla grande

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.