Palla al centro

Via libera al calcetto: firmata l’ordinanza che consente sport da contatto e di squadra

Via libera per la pratica amatoriale di tutti gli sport che prevedono distanze ridotte

san vincenzo calcetto

Genova. Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, ha firmato questa sera l’ordinanza con le nuove linee guida per la pratica degli sport da contatto e di squadra, dando il via libera alla pratica anche su tutto il territorio regionale (scaricala qui)

L’annuncio durante il consueto aggiornamento stampa sull’emergenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus, sempre più in via di esaurimento. L’ordinanza entra in vigore da subito (25 giugno). Le nuove linee guida riguardo gli sport da contatto arrivano dalla conferenza delle Regioni, che hanno messo a punto il documento che sarà adottato anche su base nazionale.

Via libera, quindi, al calcetto e a tutto gli sport di squadra praticati anche a livello amatoriale, dalla pallavolo al basket, dal rugby alla pallanuoto, per citarne alcuni, dopo una serie di annunci e smentite che hanno accompagnato “il settore” in queste settimane.

Le principali regole da adottare riguardano il divieto di praticare sport in presenza di febbre, il registro degli accessi agli impianti e sanificazione frequente. Nei locali devono essere verificati gli impianti di ricambio aria, obbligatori per i servizi igienici, e di questi deve essere esclusa la modalità di ricircolo dell’aria.

leggi anche
calcetto
Niente da fare
Calcetto e sport di contatto, il Comitato Tecnico Scientifico dice no alla ripresa
calcetto
Ci siamo?
Calcetto e sport di contatto, il ministro: “Ho dato il mio ok per riprendere da domani”
spadafora
Incertezza
Calcetto e sport di contatto, Spadafora ci ripensa: “Non sappiamo ancora quando riprenderanno”
calcetto
Finalmente!
Dal 25 giugno si potranno praticare tutti gli sport di contatto, dal calcetto alle arti marziali
calcetto
Possibile rinvio
Il ministro Spadafora: “Calcetto e sport amatoriale? Credo più dal 22 giugno”
zoagli campo calcetto
Verso la normalità
Sport verso la completa ripartenza: dal 15 giugno sì a calcetto e saggi di danza

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.