Keep calm

Regionali Liguria, la resa dei conti del Pd su Sansa non sarà prima di lunedì

I dem vogliono che la discussione avvenga "dal vivo" e non su streaming. Campo Progressista e M5s stanno alla finestra con un quesito: "Che succede se salta l'alleanza?"

Generica

Genova. Mettetevi comodi, perché la resa dei conti nel Pd – e quindi anche nel fronte anti-Toti – è rinviata alla prossima settimana. Al Partito Democratico ligure, infatti, non basteranno 48 ore, a partire dalla riunione tra le forze dell’alleanza giallorossa conclusa mercoledì sera, per convocare e organizzare la direzione regionale chiamata a votare, ovvero dare un sofferto via libera o a bocciare definitivamente, il nome di Ferruccio Sansa come candidato alle elezioni regionali.

Direzione che l’assemblea regionale vuole convocare in presenza, in un luogo fisico, e non in streaming, cosa che presuppone un certo sforzo organizzativo e la disponibilità di uno spazio abbastanza ampio per ospitare, nel rispetto delle normative anti-Covid, una novantina di delegati in arrivo dalle quattro province.

D’altronde una discussione delicata come quella sul candidato alla presidenza della Regione, e indirettamente sulla tenuta stessa del partito a livello regionale, non può essere demandata a una serie asettica di videomessaggi. Durante l’incontro, infatti, molti esponenti vorranno prendere la parola pubblicamente per esternare il proprio pensiero. Quello della maggioranza della segreteria regionale è già noto: “Sansa è inaccettabile”, concetto ribadito ieri mattina a distanza al segretario Simone Farello che aveva consegnato nelle mani dei suoi l’opzione “benedetta” da Andrea Orlando e Vito Crimi.

Quindi oltre alla ricerca di un eventuale nome alternativo a quello di Ferruccio Sansa (e alternativo a quelli usciti fino a oggi, Dellostrologo, Massardo, Ghio, Bandiera) il Pd è alla ricerca anche di un centro congressi o di una sala ampia e facilmente raggiungibile. Alcune opzioni potrebbero essere la Sala Chiamata del porto, il centro remiero di Pra’, la sala Quadrivium in centro o un teatro cittadino. Ma l'”indagine di mercato” è appena iniziata.

Da parte delle altre forze del campo progressista, quelle a sinistra del Pd, e da parte del Movimento 5 Stelle – le due forze favorevoli a candidare il giornalista del Fatto – si rispetta silenziosamente la richiesta di maggiore tempo, con la consapevolezza che il rischio che salti il banco dell’alleanza estesa è concreto. In quel caso, per entrambi i soggetti, quella che poteva essere una vittoria potrebbe rivelarsi una gatta da pelare.

Se saltasse l’alleanza, Sansa sarebbe comunque disposto a correre per un progetto con poche chance di vittoria? E se non fosse lui il candidato, i partiti avrebbero un loro nome alternativo da proporre e la forza per sostenere la campagna elettorale? Il Pd, a quel punto, potrebbe comunque recuperare l’ala di Italia Viva e puntare su un’organizzazione rodata per supportare campagne anche “solitarie”.

leggi anche
Generica
Psicodramma
Regionali Liguria, il nome di Sansa lacera il Pd: ancora 48 ore per salvare l’alleanza
Generica
Tutto da rifare?
Regionali Liguria, la segreteria ligure Pd frena su Sansa ma la trattativa è ancora in corso
Generica
Analisi
Regionali 2020, Super Indice: Toti al 54%, opposizione senza candidato sotto di oltre 10 punti
ariel dello strologo
Fuori tempo massimo?
Regionali Liguria, nasce il gruppo di pressione per Dello Strologo, lo lancia l’ex consulente della Vincenzi
tiziana saccone sede partito democratico
Soluzione
Regionali Liguria, direzione Pd: il voto su Sansa tra quattro sedi e uno Zoom

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.