Protesta pacifica

Giovani in piazza a Genova per #blacklivesmatter: “Non solo in Usa, il razzismo è anche tra noi” fotogallery

Doppia manifestazione per George Floyd e per le altre vittime di razzismo e di azioni delle forze dell'ordine

Genova. Mascherine sul volto, cartelli fatti a mano con cartone e pennarelli – come si è visto in piazza ultimamente nelle manifestazioni di Fridays For Future – 5 minuti di silenzio, in ginocchio, e un megafono per cantare a cappella le canzoni della tradizione nera ma anche raccontare storie concrete per la manifestazione #blacklivesmatter organizzata questa mattina a Genova tra via XX Settembre e Caricamento per dire no al razzismo e ricordare la morte di George Floyd, l’uomo ucciso a Minneapolis da un poliziotto che per 8 minuti e 46 secondi gli ha puntato sul petto un ginocchio fino a soffocarlo.

Poi di nuovo in piazza, nel pomeriggio, un’altra manifestazione gemella e diversa – entrambe sono state organizzate e promosse via social da alcune studentesse e attiviste – decine di ragazzi si sono seduti in piazza De Ferrari, dove si trova la sede del consolato Usa (oggi chiuso) per ricordare le vittime americane e quelle nel resto del mondo – tra cui Stefano Cucchi – di azioni delle forze dell’ordine. Anche questa manifestazione è stata pacifica e ha rispettato le norme contro la diffusione del coronavirus.

Mentre negli Stati Uniti si susseguono le manifestazioni, includendo negli slogan di piazza i nomi di altri neri uccisi dalle forze dell’ordine (come Breonna Taylor e Ahmaud Arbery) anche nel capoluogo ligure, i tanti giovani che sono scesi in piazza, hanno dimostrato con le loro testimonianze che il razzismo è realtà, purtroppo, nelle loro vite.

Manifestazione blacklivesmatter Genova

“Sono cresciuta a pasta al pesto, sono nata qui e ho fatto qui tutto il mio percorso di studi, ma se cammino per strada, nel 2020, trovo ancora sguardi di schifo”, racconta una ragazza nera in piazza Caricamento, dove la manifestazione si è conclusa.

Un suo coetaneo dice: “A scuola, nel luogo dove queste cose non dovrebbero accadere, un professore mi ha chiamato sporco negro”. Altri raccontano di dover affrontare pregiudizi verso le coppie miste o di dover spiegare, banalmente, che l’espressione “persona di colore” non ha alcun senso.

Stamani prima della “passeggiata” a Caricamento – così strutturata e non come corteo per non contravvenire alle norme anti-Covid – il momento più toccante: i ragazzi si sono inginocchiati con il pugno alzato sotto il ponte monumentale in via XX Settembre in segno di cordoglio per le vittime del razzismo: un gesto che in questi giorni sta diventando il simbolo della battaglia.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Alle 10
#blacklivesmatter, sabato a Genova flash mob in ricordo dell’uccisione di George Floyd
george floyd sit in protesta
Solidarietà
Sit in for George Floyd, sabato pomeriggio manifestazione davanti consolato USA
Generica
Il gesto
Fermano l’auto in soprelevata e ricordano Floyd con striscione e fumogeni: due antagonisti denunciati
Generica
Personaggio
#blacklivesmatter, il sindaco Bucci difende Cristoforo Colombo: “Fu un leader coraggioso”
Manifestazione blacklivesmatter Genova
Sit-in
“Alziamo lo sguardo sul mondo”, lunedì 22 giugno studenti in piazza contro il razzismo

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.