Beccati

Amt, verifica intensiva in piazza Fontane Marose: quasi uno su 10 non aveva il biglietto

Dopo la fine del lockdown sono ripresi anche i controlli a tappeto sulla rete

amt biglietto controllori verifica

Genova. Nel ritorno verso una graduale normalità, Amt ha ripreso con continuità anche le verifiche intensive. L’attività di controllo ha come obiettivo primario di contrastare l’evasione tariffaria e tutelare i clienti che viaggiano correttamente sui mezzi pubblici.

Questa mattina, dalle 7.00 alle 12.00, si è svolta la verifica intensiva in piazza Fontane Marose, 11 verificatori hanno controllato le discese dei passeggeri dalle linee 20, 34, 35, 35/ e 36. Complessivamente sono stati verificati 360 passeggeri, riscontrate 31 situazioni irregolari per un tasso di evasione pari all’8,6%. Dei 31 sanzionati, 10 hanno regolarizzato immediatamente la loro posizione pagando direttamente al controllore un’oblazione di euro 41,50.

All’attività di controllo di questa mattina hanno partecipato anche agenti della polizia municipale. La loro presenza favorisce e facilita i controlli e consente, inoltre, una più efficace identificazione dei trasgressori e delle false dichiarazioni di identità.

Le verifiche sui diversi mezzi proseguiranno nei prossimi giorni con la stessa intensità; la continuità e la diversificazione dei controlli rappresentano, infatti, punti cardine di Amt per contrastare l’evasione e quanti tentano di utilizzare il trasporto pubblico senza pagare il biglietto.

Più informazioni
leggi anche
Coronavirus: scene di vita quotidiana a Genova, mascherine e trasporto pubblico
The new normal
Fase 3, nuove regole sui bus Amt: capienza fino al 60% e più sedili a disposizione
Autobus Amt Bus Amt
Trasporto pubblico
Amt Genova, scatta l’orario estivo: tra le novità il ritorno di 14 e 18/, il 20 “diviso in due”
Generica
Occhio...
Dopo il lockdown tornano i controlli sui bus Amt: quasi uno su dieci viaggia senza biglietto
cronaca
Beccati
Blitz dei verificatori Amt in piazza Portello, uno su cinque viaggiava senza biglietto
Coronavirus: scene di vita quotidiana a Genova, mascherine e trasporto pubblico
Dati
Amt Genova, con la pandemia il biglietto è passato di moda: “Evasione aumentata del 50%”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.