Cantieri

San Quirico, lavori al voltino sempre allagato. Strada chiusa fino ad agosto, la protesta dei commercianti

Inizieranno questa sera, imponendo la chiusura del passaggio veicolare h24

san quirico voltino

Genova. Se c’è un cosa certa a Genova, è che quando piovono due gocce, il voltino di San Quirico si allaga, e la strada viene chiusa al traffico. Ecco, questa certezza potrebbe diventare un ricordo: partiranno questa sera, infatti, i lavori di messa in sicurezza del passaggio, con relativa sistemazione idraulica.

Una bella notizia, non per tutti però: i lavori, che prevedono la chiusura della strada h24, hanno una durata prevista fino ad agosto e i commercianti di San Quirico son già sul piede di guerra per quello che potrebbe essere e per le modalità di preavviso, praticamente nullo.

Secondo quanto denunciato da alcuni esercenti, una così lunga chiusura della strada non era stata preventivata, e rischia di mettere a rischio molte attività, uscite già “a pezzi” da questo periodo di quarantena. Da qui la mobilitazione: “Solo oggi sappiano che la strada riaprirà il 7 agosto – spiegano – ma chiediamo si possa trovare un modo per lavorare solamente di notte, lasciando quindi il passagio aperto di giorno, oppure un sostegno economico per i negozi che hanno aperto lo scorso 18 maggio dopo mesi di chiusura imposta, e che rischiano di non farcela”.

“Ricordiamo che in caso di chiusura della strada oltre al mezzo privato ai residenti di San Quirico, non rimane altro che il treno delle 06:55 e 07:36 per dirigersi verso il centro cittadino – spiega Davide Ghiglione Capogruppo Chiammi Genova per il Municipio V Valpolcevera – Ad inizio anno si era concordato con il Comune di Genova un percorso in cui la cittadinanza dovesse essere coinvolta attraverso assemblee informative che purtroppo non si sono potute tenere anche a causa dell’emergenza legata al covid19. Questo il risultato: ovviamente non contestiamo il merito dei lavori, che sono necessari, mai il metodo: dove esistono cittadini di serie A e di serie B, di ponti che devono essere portati avanti ad ogni costo alle vallate invece dimenticate, da “modelli Genova” che vanno presi ad esempio a “modelli San Quirico” che non esistono”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.