Mobilità green

Piste ciclabili, dopo Genova si organizza anche Chiavari: ecco il nuovo percorso in centro storico

Progetto approvato la settimana scorsa dalla giunta, terminata la prima parte di tracciatura in piazza Matteotti

Generica

Chiavari. Sull’onda dell’esempio genovese sono in corso anche a Chiavari i lavori per la predisposizione della segnaletica orizzontale e verticale relativa alla nuova pista ciclabile del centro storico, progetto approvato settimana scorsa dalla giunta comunale.

“Gli operai hanno terminato una parte di tracciatura in piazza Matteotti, disegnando il percorso che attraversa la piazza per immettersi in via Rivarola. Si procede anche alla sostituzione della segnaletica verticale, con l’installazione di una nuova cartellonistica apposita: i cittadini, infatti, possono già percorrere in bici il tratto di caruggio compreso tra l’inizio di via Vittorio Veneto, piazza Matteotti, via Rivarola, piazza Mazzini, via Remolari per arrivare fino in via Dallorso”,  spiega l’assessore alla viabilità Giuseppe Corticelli.

L’ultima parte di via Martiri della Liberazione, dal Banco di Chiavari verso ponente, è solo pedonale e si attende ancora qualche giorno per proseguire con gli interventi. Poi sarà il turno di viale Millo e di alcuni attraversamenti stradali. “A breve verrà allestito anche il cantiere per la pista ciclabile Le vie dell’acqua: un punto di partenza per rendere la mobilità a Chiavari più sostenibile e green, per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini”, conclude Corticelli.

leggi anche
Generica
In sella
Tutti in fila davanti ai negozi di biciclette: “Ciclabili e bonus invogliano i genovesi”
limite 30 corso italia pista ciclabile
In vigore
Corso Italia e la nuova pista ciclabile: scatta il limite dei 30 km/h per le auto
Generica
Vademecum
Corsie non protette, semafori, campanelli e aree pedonali: guida pratica per la Genova che si riscopre ciclabile
Generica
Con calma
Pista ciclabile a Sampierdarena, il progetto cambia ancora: un’altra settimana di ritardo

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.