Risposta

Mascherine gratuite in farmacia, Toti: “Tutto procede nella norma, nessun disastro annunciato” fotogallery

Sistema informatico bloccato in tutta la Liguria, lunghe code e consegna a singhiozzo fino a metà mattina

Generica

Genova. Sono 102mila, per 51mila confezioni, le mascherine consegnate ai liguri da questa mattina nella prima giornata di distribuzione gratuita nelle farmacie. “Federfarma non segnala situazioni di particolare ressa ma solo, in alcuni casi, qualche coda ordinata soprattutto all’apertura questa mattina presto. Il sistema non è andato in tilt ma ha avuto solo momenti di sovraccarico fisiologico in cui si è rallentata la consegna”, comunica Regione Liguria riferendosi ai disagi che abbiamo raccontato e che hanno portato al blocco della consegna fino alle 9.45 per gran parte delle farmacie.

“Tutto sta procedendo nella norma, come ci ha confermato Federfarma – spiega il presidente Giovanni Toti. Non ci sono state particolari difficoltà o assembramenti. Questa mattina siamo partiti con la distribuzione gratuita di 500mila mascherine nelle farmacie, che vanno ad aggiungersi ai 2milioni e 500mila già distribuite a casa dei liguri grazie a Poste  Italiane e ai sindaci nei comuni più piccoli, e fino a questo momento sta andando tutto bene”.

“Quanto scritto dalle opposizioni, che urlano al disastro annunciato, è il solito attacco strumentale che offende il lavoro dei tanti farmacisti impegnati in prima linea dall’inizio dell’emergenza che per il loro impegno vanno solo ringraziati – contrattacca Toti -. Ancora una volta ci saremmo aspettati che la minoranza facesse semmai pressioni con i loro rappresentanti al governo che si è dimostrato inefficiente soprattutto per l’approvvigionamento di dpi che ci siamo procurati con le nostre forze (in totale saranno 3milioni e 500mila le mascherine consegnate ai liguri, oltre al milione e 700mila per le attività produttive)”.

“Dopo le brutte figure delle altre regioni dove sulle mascherine acquistate ci sono indagini in corso e perdita di denaro pubblico per 11 milioni di euro, ci auguravamo almeno silenzio da parte loro. Ma non finiscono mai di stupirci. Ai liguri naturalmente raccomandiamo sempre di usare il buon senso e di evitare assembramenti, tenendo conto che la distribuzione andrà avanti fino alla fine della prossima settimana. Il nostro obiettivo era fare in modo che i cittadini potessero avere le loro mascherine, soprattutto con l’avvio della fase due, un momento molto delicato in cui è evidente che è fondamentale dotarsi dei dispositivi di protezione individuale”, ha concluso il governatore.

leggi anche
distribuzione gratuita mascherine in farmacia
"disastro annunciato"
Problemi distribuzione mascherine in farmacia, opposizione regionale attacca: “Propaganda e pochi fatti”
distribuzione gratuita mascherine in farmacia
A singhiozzo
Distribuzione gratuita mascherine in farmacia: sistema sbloccato dopo problemi per alta richiesta
Generica
Dubbi
La denuncia del sindacato: negli ospedali genovesi utilizzate mascherine “inefficaci e pericolose”
distribuzione gratuita mascherine in farmacia
Gratuite
Mascherine, conclusa prima tranche di consegna in farmacia: presto altri 500 mila pezzi

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.