Controlli

Il lockdown non ferma lo spaccio: controlli e denunce della polizia a San Fruttuoso

Generica

Genova. Il mercato dello spaccio di stupefacenti sembra non aver risentito del lockdown imposto dall’attuale emergenza sanitaria come dimostra nei giorni scorsi l’operazione condotta dagli agenti del Commissariato San Fruttuoso, in collaborazione con gli uomini del Reparto Prevenzione Crimine. I controlli hanno riguardato un numero rilevante di persone: sanzionati 6 cittadini sud-americani poiché sorpresi, tutti insieme, all’interno di un alimentari(esercizio commerciale che verrà sanzionato) e denunciati altri per detenzione di sostanza stupefacente al fine di farne commercio.

In particolare un 35enne genovese, già noto alle forze dell’ordine, alla vista della volante ha immediatamente interrotto la conversazione con alcune persone, lungo Via Piacenza, per dirigersi a passo spedito nella direzione opposta alla polizia. Vano il suo tentativo di allontanarsi, durante il controllo ha consegnato una confezione di tabacco contente un involucro di 10 gr di cannabis. Presso la sua abitazione sono stati sequestrati altri 26 grammi della stessa sostanza.

Una 31enne, fermata in Piazza Galileo Ferraris, è stata tradita dalle segnalazioni di alcuni cittadini che oltre a denunciarla come spacciatrice ne avevano fornito la descrizione fisica. La donna, riconosciuta dagli agenti, ha dapprima dichiarato di essere uscita per fare una passeggiata con il cane. Agitata dal controllo, non è riuscita a reggere il segreto ed ha così confessato di custodire in casa della droga. I poliziotti hanno così sequestrato ulteriore cannabis già suddivisa in dosi pronte alla vendita.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.