Mobilità sostenibile

Genovaciclabile, la raccolta firme per avere 130 km di piste in città supera quota 5000

Raccolta firme lanciata insieme alle proposte delle associazioni. Il Comune ha annunciato che sta lavorando a una serie di percorsi protetti per mezzi ecologici

Generica

Genova. Poco meno di 5000 firme in pochi giorni per chiedere l’attuazione di un piano di piste ciclabili a Genova. Le ha raccolte un gruppo su Facebook chiamato “Genovaciclabile” e che rappresenta le tante voci che in città chiedono di attuare concretamente strategie di promozione della mobilità sostenibile.

Oltre 5200, mentre scriviamo, le firme sulla petizione online su change.org. La petizione serve “a far sentire al Comune il nostro sostegno e aiuto per ogni scelta effettuata nella nostra direzione – spiegano i promotori -. In questi giorni una lettera sulla mobilità dolce indirizzata al Comune di Genova, alla Provincia e alla Regione è stata firmata da 40 associazioni. Abbiamo voluto firmarla anche noi perché d’accordo con i contenuti”.

“Possiamo contare anche sul ciclopico lavoro di Fiab, in collaborazione con ConfProfessioni Liguria, che propone al Comune un progetto di 130 km di ciclabili a Genova per la già iniziata fase 2 del Covid”, dicono da Genovaciclabile. “Genova purtroppo è la maglia nera italiana per incidenti stradali mortali, e l’Italia è maglia nera in Europa per polveri sottili. In questa delicata fase storica è la stessa Oms a indicare come mezzo più idoneo al mantenimento della distanza sociale la bicicletta ed a raccomandarne l’utilizzo” spiegano i promotori.

Più informazioni
leggi anche
Coronavirus: scene di vita quotidiana a Genova, mascherine e trasporto pubblico
Dopo il lockdown
“Zero auto in centro, piste ciclabili e allargare i marciapiedi”, le proposte per la mobilità a Genova nella fase 2
Pista ciclabile abbandonata a Genova Bolzaneto che costeggia il Mercato Ortofrutticolo all'ingrosso
Suggerimento
Fiab e Confprofessioni: “Pronto uno studio per 130 km di rete ciclabile a Genova”
Pista ciclabile in via XX Settembre
Proposta
Zone 30 e corsie preferenziali, nasce la petizione per fare di Genova una “città ciclabile”
Generica
Idea
Fase 2, il Comune di Genova pensa a corsie preferenziali per bici e mezzi elettrici
Autobus tpl
Spostamenti
Fase 2 e tpl, Bucci: Potenziamo linee collinari, bene se i passeggeri segnalano chi è senza mascherina”
Coronavirus: scene di vita quotidiana a Genova, mascherine e trasporto pubblico
Mobilità dolce
Rete ciclabile, accordo su piano da 130 km di percorsi protetti: in settimana primi tracciati

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.