Smembrati

Fuga di massa dal Movimento 5 Stelle, il gruppo in Regione ha perso 4 consiglieri su 6

Dopo l'addio di Salvatore e De Ferrari il capogruppo diventa Tosi, con lui è rimasto solo Melis

Alice Salvatore M5S

Genova. Il consigliere regionale Fabio Tosi è il nuovo presidente e capogruppo del Movimento 5 Stelle in Regione Liguria, vicecapogruppo sarà il collega Andrea Melis. È la riorganizzazione dei pentastellati dopo l’addio della capogruppo Alice Salvatore che la settimana scorsa ha dato l’addio ai grillini per fondare il movimento “Il Buonsenso” con cui si candiderà alle regionali.

Il gruppo del M5s in Regione conclude così la legislatura con soli 2 consiglieri dei 6 che erano stati eletti cinque anni fa. Il primo a lasciare fu Francesco Battistini nel 2017 per unirsi a Gianni Pastorino con cui ha fondato il gruppo di Linea Condivisa. Nel 2018 fu il turno di Gabriele Pisani che addirittura raggiunse la maggioranza diventando capogruppo di Liguria Popolare insieme ad Andrea Costa.

Ora lo strappo di Alice Salvatore e Marco De Ferrari che lascia i cinque stelle a soli due elementi. Una fuga di massa che ricorda quella vissuta a Tursi nel 2017 quando di cinque consiglieri eletti tra le fila grilline rimase solo Andrea Boccaccio.

“Ai portavoce penstastellati, chiamati alla gestione del gruppo fino alla conclusione della legislatura, il compito di rappresentare il gruppo all’interno delle istituzioni, ponendo al centro i temi cardine del M5S, dalla sanità pubblica alla legalità, dalla difesa del territorio, al rilancio delle piccole e medie imprese e la tutela dei cittadini”, spiega una nota dei pentastellati.

leggi anche
andrea melis
Prove di dialogo
Regionali Liguria, M5S: “Incontro collaborativo con le forze progressiste”
Generica
"auguri"
Regionali Liguria, M5s: “Addio Salvatore? Scelta personale, noi dobbiamo salvare la Liguria da Toti”
Generica
Da sola
Regionali Liguria, Alice Salvatore lascia il M5s e si candida col suo nuovo movimento “Il Buonsenso”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.