Idee

Coronavirus, in Liguria la ripartenza della scuola è green: meno plastica e studenti in bici

La giunta regionale vara un piano da 60mila euro per campagne di sensibilizzazione nelle scuole

Generica

Genova. Un pacchetto di azioni sostenibili da mettere in campo nel mondo scolastico e destinate agli studenti. E’ stato approvato dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore Giacomo Giampedrone.

La ripartenza passa anche attraverso la promozione di comportamenti compatibili dal punto di vista ambientale, con al centro la mobilità e la riduzione del consumo di plastica. Dovranno essere i Centri di Educazione Ambientale del sistema regionale a presentare i progetti su campagne di sensibilizzazione “plastic free” e di nuove modalità di spostamento a piedi e in bicicletta, particolarmente utili in tempi di Covid.

Le risorse previste dalla giunta regionale saranno distribuite tra i Centri di Educazione Ambientale della Liguria che parteciperanno all’avviso previsto. I soggetti che prenderanno parte alla manifestazione di interesse potranno presentare azioni riguardanti, sia la mobilità sostenibile nel mondo scolastico, sia la riduzione del consumo di plastica sulla base di quanto previsto dalle strategie nazionali e regionali.

Le domande potranno essere presentate entro il 30 giugno. I progetti una volta approvati dovranno essere realizzati entro il 30 dicembre di quest’anno.

“Questa iniziativa si basa sul documento di programmazione triennale in materia di educazione ambientale – spiega l’assessore regionale Giacomo Giampedrone – Un documento che prevede una transizione verde che  rappresenta anche un pilastro della ripartenza su basi nuove per vincere la battaglia della sostenibilità, investendo risorse finalizzate anche a creare nuove opportunità di lavoro e soprattutto una nuova coscienza tra i giovani”.

Più informazioni
leggi anche
Generica
In sella
Tutti in fila davanti ai negozi di biciclette: “Ciclabili e bonus invogliano i genovesi”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.