Divisi

Coronavirus, da oggi a Genova disponibili taxi con separazione tra conducente e passeggeri

L'iniziativa della cooperativa Radio Taxi per ulteriore sicurezza sulle auto bianche

Generica

Genova. Da oggi a Genova è possibile prenotare il taxi dotato di divisorio. La Cooperativa Radio Taxi 0105966 mette a disposizione dell’utenza anche auto bianche dotate di appositi dispositivi di separazione tra il conducente e i passeggeri.

“Oltre alla periodica sanificazione e igienizzazione di tutte le auto – spiega il presidente della Cooperativa Valter Centanaro – molti nostri soci hanno allestito le vetture con il divisorio per garantire una maggiore tutela e sicurezza ai passeggeri. Con questa iniziativa vogliamo fare la nostra parte in questa Fase 2, della ripartenza e delle riaperture. Il lockdown è stato un periodo molto difficile, ma i genovesi hanno dimostrato grande senso di responsabilità nei confronti della propria salute e di quella della nostra comunità”.

I tassisti avevano avviato iniziative come la ‘spesa a casa’, la convenzione Amt di sconto per gli abbonati Amt. “L’attenzione per i rischi del Covid non si deve abbassare e per questo abbiamo pensato di implementare il più possibile le garanzie di sicurezza a bordo delle nostre auto perché il ritorno all’attività per i genovesi possa essere vissuto in serenità”, conclude Centanaro.

Più informazioni
leggi anche
Forze dell'ordine e mezzi di trasporto
Trasporto
Taxi, da Gexi sconto del 20% sulle corse prenotate per agevolare i cittadini nella fase 2

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.