Aiuti

Buoni pasto a Genova, saranno distribuiti anche alle ultime 3500 domande in graduatoria

Accordo tra Tursi, terzo settore e lavoratori mense scolastiche, prepareranno 24 mila pasti al mese per i poveri

Generica

Genova. Grazie “a 350 mila euro di donazioni e 500 mila euro di stanziamento di risorse a bilancio il Comune di Genova” riuscirà a soddisfare tutte le 18.500 domande per i buoni pasto destinati a chi è in difficoltà per via dell’emergenza coronavirus. Rispetto alla settimana scorsa erano rimaste fuori dalla graduatoria 3500 domande (corrispondenti a 8000 buoni da 100 euro per altrettante persone).

“Lunedì potremo far partire un nuovo ordine di voucher da 850 mila euro – ha spiegato l’assessore al Bilancio del Comune di Genova Pietro Piciocchi – e distribuiremo i buoni nei giorni successivi, inoltre abbiamo deciso di assegnare i buoni pasto anche ai lavoratori e alle lavoratrici delle mense scolastiche, in difficoltà da fine febbraio visto che le mense sono state chiuse”.

A questo proposito confermato il progetto annunciato qualche giorno fa ovvero di utilizzare parte delle strutture mensa e del personale per supportare la preparazione di pasti per le persone in stato di indigenza gestiti dal terzo settore. Purtroppo la pandemia e le norme anti-covid hanno reso ancora più difficile la situazione economica di alcune famiglie e più complicata l’organizzazione degli aiuti. Grazie a questo protocollo si dovrebbero riuscire a preparare 24 mila pasti caldi al mese.

leggi anche
mensa
Settore in ginocchio
Addetti mense scolastiche, il Comune pensa di impiegarli per preparare pasti per famiglie in difficoltà
Sciopero mense scolastiche
Sostegno
Mense scolastiche, Filcams Cgil: “Subito soluzioni per i dipendenti senza stipendio da marzo”
Generica
Cifra importante
Il presidente e l’ad di Atlantia donano parte dello stipendio per i buoni spesa di Genova

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.