Vertenza

Scarpe & Scarpe, alla vigilia del 1 maggio lavoratori in difficoltà e senza anticipo di cassa integrazione

L'appello alle istituzioni è quello della segretaria regionale Uiltucs Liguria: che cosa ne sarà dei 50 dipendenti in Liguria?

Scarpe & Scarpe Savona

Genova. Alla vigilia del 1 maggio il sindacato Uiltucs Liguria lancia l’allarme sul futuro delle lavoratrici e dei lavoratori di Scarpe & Scarpe, azienda che nella nostra regione conta tre punti vendita, di cui due a Genova (Rivarolo e Fiumara) e uno all’interno del centro commerciale Il Gabbiano a Savona.

L’azienda è in concordato preventivo e gli operatori attendono ancora lo stipendio di febbraio e parte di quello di marzo, inoltre l’impresa sembra non voler anticipare nulla sula cassa integrazione.

“Rivolgiamo il nostro appello alle istituzioni affinché sollecitino la proprietà a mettere in sicurezza i 50 lavoratori e a corrispondere quanto dovuto. Diversamente si profila un Primo maggio amaro e un futuro a tinte fosche”, dice Cristina D’Ambrosio, segretaria regionale di Uiltucs Liguria.

Più informazioni
leggi anche
Coronavirus: scene di vita quotidiana a Genova, mascherine e trasporto pubblico
Festa?
Coronavirus, in Liguria il 1° maggio più triste: oltre 36mila lavoratori in cassa integrazione straordinaria
Emergenza coronavirus a Genova: mascherine, strade deserte e negozi chiusi
Replica
L’assessore Berrino: “Liguria in ritardo sulla cassa integrazione? È una bufala, vi spiego perché”
scarpe&scarpe
Brutta notizia
Scarpe&Scarpe chiude negozio di Rivarolo, a rischio una trentina di posti di lavoro

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.