Genova. A causa del perdurare dell’incertezza, derivante dalla pandemia Covid-19 che in questo periodo coinvolge tutti gli aspetti della vita sociale, economica e sportiva dell’intera società, alla luce anche delle recenti disposizioni in materia sportiva dei governi e delle autorità sportive italiane e francesi, lo Yacht Club Italiano, d’accordo con i partner e i club organizzatori, ha deciso di annullare l’edizione 2020 della Rolex Giraglia.
La 68ª edizione della regata, in programma dal 5 al 13 giugno tra Saint-Tropez e Genova, è stata rinviata al prossimo anno. si terrà dall’11 al 19 giugno 2021.
La decisione, resasi oramai doverosa, segue le numerose cancellazioni che hanno colpito lo sport a tutti i livelli. La salute e il benessere di tutti i partecipanti, del personale di supporto e delle tante persone coinvolte in evento di tale portata, mai come in questo periodo, rimangono la priorità del comitato organizzatore.
Dal 1953, anno della sua nascita, la Rolex Giraglia non aveva mai conosciuto interruzioni. Solo la Rolex Sydney-Hobart, svoltasi per la prima volta nel 1945 e anch’essa mai interrotta, ha avuto più edizioni essendo sinora stata organizzata per 75 volte.
La Rolex Fastnet Race, creata nel 1925, venne interrotta nel 1937 a causa della guerra e fu ripresa solo 10 anni dopo, nel 1947, ma da allora con cadenza biennale, per un totale di 48 edizioni dalla sua nascita.
Quattordici diversi percorsi in 68 anni: i porti alternati di partenza e di arrivo della regata d’altura della Rolex Giraglia sono stati una particolarità di questa regata per diversi decenni. Una caratteristica unica per le regate d’altura, ancora di più per una regata nata con lo spirito di unire sportivamente due Paesi in conflitto tra di loro fino a pochi anni prima.
Lo Yacht Club Italiano ringrazia i tanti armatori e gli equipaggi già iscritti alla regata di quest’anno e manda un arrivederci in mare all’edizione 2021.
“Certi della comprensione nei confronti di questa inevitabile decisione, proponiamo ai partecipanti il rimborso integrale della quota di iscrizione; la possibilità di confermare fin d’ora l’iscrizione all’edizione 2021 della Rolex Giraglia, mantenendo così la priorità per l’ormeggio garantito nel porto di Saint-Tropez Marines de Cogolin; la destinazione della quota di iscrizione, tutta o parziale, alla iniziativa benefica a favore della nave ospedale allestita dal dipartimento sanitario della Regione Liguria per l’emergenza Covid-19 con l’obiettivo di fornire assistenza a centinaia di pazienti che dovranno passare la convalescenza in quarantena” dicono gli organizzatori.
La regata è organizzata dallo Yacht Club Italiano sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, della Fédération Francaise de Voile e in collaborazione con Société Nautique de Saint Tropez e Yacht Club Sanremo.