Genova. Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata alle 11.42 di oggi 16 aprile con epicentro a Cerignale, comune in provincia di Piacenza a ridosso dei confini della Liguria, a una profondità di circa 3 chilometri. A registrare il movimento sismico è l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. QUI abbiamo fatto il punto con il sismologo genovese Stefano Solarino.

Molte segnalazioni sono arrivate da diverse zone della Liguria. L’epicentro dista 10 chilometri dal comune di Gorreto e 12 chilometri da Santo Stefano d’Aveto, nell’entroterra del Levante. La scossa è stata avvertita chiaramente da alcune persone a Genova e Savona. Non si segnalano danni a cose o persone.
Ieri sera un terremoto di magnitudo 3.5 era stato registrato nel comune di Ferriere, piccola località in provincia di Piacenza tra la val di Nure e la Val d’Aveto. Secondo le stime dell’Invg il sisma è avvenuto alle 22.02 ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 44.64, 9.42 e a una profondità di 4 km. La scossa è stata avvertita chiaramente fino sulla costa del levante genovese, tra Chiavari, Lavagna e l’immediato entroterra del Tigullio.
Notizia in aggiornamento