Genova. Il consiglio della Federazione Italiana Nuoto, riunitosi in videoconferenza, ha approfondito le conseguenze prodotte dall’emergenza sanitaria generata dalla diffusione del Coronavirus e da tutte le necessarie misure contenitive adottate dalle istituzioni preposte, rivolgendo particolare attenzione alla profonda crisi che investe le circa 1.500 associazioni e società sportive affiliate e alla paralisi delle attività federali.
Ribadendo l’impegno nei confronti del Governo affinché adotti improcrastinabili ed ulteriori misure di sostegno a favore delle ASD e SSD, che gestiscono impianti monodisciplinari come le piscine e garantiscono l’attività motoria fino all’alto livello, e a sostegno di tutti i collaboratori sportivi, ha deliberato una serie di provvedimenti.
In primis, la nomina di una commissione composta da specialisti in materia sanitaria e da referenti federali per redigere un compendio che fornisca ausilio e supporto alle autorità governative e che rappresenti un valido modello da adottare per riprendere l’attività motoria sin dalla base e le competizioni in piena sicurezza per praticanti e tesserati delle discipline acquatiche.
L’intenzione è fornire, attraverso il coinvolgimento di eccellenze del settore, autorevoli considerazioni onde favorire tempestivamente le corrette iniziative da intraprendere per aprire appena possibile le piscine italiane nelle fasi 2 e successiva.
Consapevoli di un percorso complesso, che molto probabilmente richiederà ulteriori sacrifici in un periodo di profonda crisi e si potrà sviluppare solo in maniera eterogenea sul territorio nazionale, la Federnuoto ritiene che le linee guida definite dalla commissione saranno molto utili anche per creare un indifferibile dialogo tra i comitati regionali e le istituzioni sanitarie locali a supporto di una preventiva pianificazione operativa a favore dei cittadini.
Inoltre, è stato deciso l’annullamento di eventi e competizioni nazionali sino al 31 maggio, tra cui il campionato Juniores estivo di nuoto sincronizzato previsto a Verona dal 14 al 17 maggio.
Il consiglio federale ha inoltre confermato la sospensione della finale di Coppa Italia di pallanuoto maschile e dei campionati nazionali di pallanuoto maschile (Serie A1, Serie A2, Serie B, Under 17 A) e femminile (Serie A1 e Serie A2) in attesa di ulteriori approfondimenti e prossime valutazioni da parte delle autorità circa le riaperture della fase 2.