L'appello

Coronavirus, Viale scrive ad Aifa e all’azienda farmaceutica: “San Martino sia inserito nella sperimentazione del Remdesivir”

bassetti coronavirus

Genova. “Valutare positivamente la partecipazione al programma di utilizzo del farmaco Remdesivir da parte della struttura Malattie Infettive dell’Ospedale Policlinico san Martino” in relazione a pazienti positivi al Covid-19. Lo chiede la vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale in una lettera inviata oggi all’Aifa e alla casa farmaceutica, la Gilead di Milano.

L’assessore Viale allega alla lettera anche il documento in cui Matteo Bassetti, Direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico, hub regionale per l’emergenza Coronavirus, sottolinea: “L’esperienza positiva registrata nei pazienti che hanno ricevuto terapia con Remdesivir e l’assenza di antivirali diretti con comprovata efficacia nei confronti di Sars-Cov-2 sottolineano l’importanza della partecipazione al programma di ‘uso expanded access di Remdesivir'” creato da Aifa e Gilead.

In particolare, Bassetti spiega che da fine gennaio, a seguito di nulla osta da parte del Comitato Etico Regionale, è stato avviato presso il Policlinico un programma di uso compassionevole del farmaco su pazienti Covid-19 positivi, con esito favorevole. Il Centro ha richiesto 21 trattamenti, di cui 11 sono stati approvati dall’azienda farmaceutica. Tuttavia, a causa dei tempi tecnici legati all’arrivo del farmaco e all’approvazione di ogni singolo trattamento da parte del Comitato Etico, sono stati somministrati solo 3 trattamenti, con un miglioramento delle condizioni cliniche in ciascuno dei pazienti trattati.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Polemica
Coronavirus, il Pd attacca Bassetti: “Stupiti dalle dichiarazioni su Remdesivir, l’ha buttata in politica”
Generica
Querelle
San Martino escluso dalla sperimentazione Remdesivir, la rabbia di Toti: “Siamo esterrefatti”
Generica
Il caso
Coronavirus, Aifa chiude il caso Remdesivir: “Liguria esclusa? Lo ha deciso la ditta produttrice”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.