Bilancio

Coronavirus, oltre 5000 positivi in Liguria, finalmente una frenata nei decessi

Sono 13 le persone che non ce l'hanno fatta, comunque troppe, ma meno rispetto alla media sempre molto alta dei giorni passati

Generica

Genova. Sono 5119 i casi attualmente positivi al Coronavirus in Liguria, 35 più rispetto a ieri, ma ricordiamo che al dato riportato da Alisa e Regione al Ministero vanno aggiunti i decessi, che oggi sono 13, un numero più basso alla media delle ultime settimane, e i guariti definitivamente, 82 in più rispetto a ieri. Quindi il numero di casi di positività al Coronavirus in Liguria di inizio emergenza, come riportano anche le tabelle della protezione civile, ammonta a 5214 unità.

Numeri che sono persone, naturalmente, è che fotografano solo in parte la diffusione del virus sul territorio regionale. Ma intanto va registrato il continuo trend di diminuzione degli ospedalizzati, 799, 38 in meno rispetto a ieri, crescono solo all’interno della asl 4 di appena 4 unità. Stabili le terapie intensive. Mentre aumenta il numero dei pazienti seguiti in isolamento domiciliare, 2772, 29 più di ieri, anche per via del lavoro svolto dai gruppi medici territoriali, i cosiddetti gsat.

I soggetti in sorveglianza attiva nell’asl 3 genovese sono 457, 359 nell’asl 4. I contagiati certificati da tampone a Genova e provincia sono 3024.

Più informazioni
leggi anche
pronto soccorso
Bilancio
Coronavirus, per la prima volta nessun morto al Galliera nelle ultime 24 ore
Terapia Intensiva ospedale San Paolo savona coronavirus
Dita incrociate
Coronavirus, il bollettino dei decessi: per il secondo giorno consecutivo niente morti al Galliera
Coronavirus, nell'inferno dell'ospedale villa Scassi tra barelle ammassate e pazienti stremati
Bollettino
Coronavirus, in Liguria rallenta ancora la curva dei decessi. E quattro ospedali adesso sono “vuoti”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.