Numeri

Coronavirus, oltre 23 mila le domande ricevute da Comune di Genova per i buoni spesa

A breve partirà la distribuzione

Caro ministro, faccio la spesa la domenica

Genova. Sono 23.748 le domande ricevute dal Comune di Genova per i buoni spesa alimentari da 100 euro riservati a chi è in difficoltà economica per colpa del coronavirus.

Si sono concluse alla mezzanotte di ieri le procedure per presentare la domanda e nelle prossime ore il sistema elaborerà i dati, cancellando le domande incomplete o errate e conteggiando il totale dei buoni richiesti, visto che ogni domanda poteva contenere la richiesta di un buono per ciascun membro della famiglia. Si stima pertanto che l’attuale disponibilità dei buoni, sulla base dei 3 milioni di euro assegnati dal Governo a Genova, sia al di sotto della richiesta ricevuta.

Il sistema informatico stilerà ora una graduatoria, sulla base dei requisiti indicati sul sito del Comune, e poi potrà partire la distribuzione nelle 24 sedi individuate su tutto il territorio cittadino. Ricordiamo che è vietato creare assembramenti: ciascun beneficiario riceverà un appuntamento, a scaglioni di mezz’ora, e dovrà presentarsi puntuale.

Tutti riceveranno una comunicazione sull’esito della propria pratica. Restano attivi, fino alla fine della procedura di consegna, l’assistenza telefonica attraverso due numeri: il numero fisso 010.5574500 e il numero verde 800.583940. Ai centralini rispondono i dipendenti comunali e i volontari delle associazioni del terzo settore e del privato sociale. Al più presto, il Comune renderà nota la data di inizio della distribuzione.

Più informazioni
leggi anche
Spesa Domicilio Pietra
Aiuti
Buoni spesa, primi furbetti denunciati a Genova. Per accontentare tutti mancano 500mila euro

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.