Funziona

Coronavirus, la nave ospedale si riempie di pazienti: entro una settimana 75 posti letto

Toti in sopralluogo alla Gnv Splendid: "Già in allestimento il terzo con altri 25 posti per i pazienti dimessi"

Generica

Genova. Sulla nave ospedale “sono già in arrivo i primi pazienti che occuperanno il secondo modulo, con 25 nuovi posti letto pronti. Nel frattempo è già in allestimento il terzo, con altrettanti posti destinati ai malati di coronavirus che sono stati dimessi dagli ospedali o che non possono fare la quarantena nelle loro case”.

Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti questa mattina in sopralluogo alla Gnv Splendid, il traghetto ormeggiato nel porto di Genova trasformato in un ospedale per curare i pazienti di Covid-19 meno gravi e sgravare così le strutture sanitarie del territorio. Ora a bordo ci sono 41 pazienti. Negli ultimi giorni è stato completato l’allestimento delle cabine di poppa al settimo ponte che ospiteranno altre persone in via di trasferimento dagli ospedali. Dopo Pasqua la capienza sarà così elevata a 75 posti letto.

Generica

“Da inizio emergenza in Liguria abbiamo moltiplicato i posti nelle terapie intensive e creato strutture ad hoc per la degenza dei pazienti. La nostra sanità sta facendo uno sforzo eccezionale per garantire a tutti i liguri le cure di cui hanno bisogno. Nessuno verrà lasciato indietro”, ha commentato Toti.

Più informazioni
leggi anche
Fumi in porto durante l'emergenza Coronavirus
Vecchia questione
Nave ospedale e crociere contaminate, il Coronavirus blocca i traffici ma non i fumi in porto a Genova
Nave coronavirus genova gnv ospedale
Gnv splendid
Coronavirus, si va verso i 50 posti letto a disposizione sulla “nave ospedale”
Nave ospedale Gnv splendid
Splendid
Coronavirus, primi otto pazienti sulla nave ospedale: tra loro un 18enne
Generica
Polemica
Coronavirus, Melis (M5s): “Per la nave ospedale costi esorbitanti, una scelta non lungimirante”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.