Accuse

Coronavirus, il Codacons chiede di indagare per omicidio doloso: “Nelle rsa della Liguria è una strage”

"Chiediamo di arrestare e perseguire i responsabili dei contagi e dei decessi avvenuti nella Rsa a causa dell'incapacità nella gestione dell'emergenza per la mancata adozione di tutti i provvedimenti previsti"

coronavirus laigueglia

Genova. Il Codacons ha presentato un esposto in procura a Genova col quale chiede di estendere le indagini e di procedere per il reato di epidemia e omicidio plurimo doloso con dolo eventuale per le morti di Covid-19 nelle residenze per anziani.

“Quanto accaduto nelle case di riposo della Liguria – si legge in una nota dell’associazione dei consumatori – non può ritenersi una epidemia casuale, ma è una vera e propria strage. Chiediamo di arrestare e perseguire i responsabili dei contagi e dei decessi avvenuti nella Rsa a causa dell’incapacità nella gestione dell’emergenza per la mancata adozione di tutti i provvedimenti previsti per affrontare l’emergenza Coronavirus (mancanza di dispositivi di rianimazione, ventilatori, tamponi, mancato screening mediante tampone, mancanza di mascherine e altri presidi sanitari, mancato rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro), per il reato di omicidio plurimo con dolo eventuale”.

Sul sito del Codacons i parenti delle vittime possono compilare un questionario per segnalare e denunciare eventuali carenze, ritardi od omissioni da parte degli organi sanitari.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Azione
Morti per coronavirus in Liguria, il Codacons presenta un esposto: “Verificare carenze e omissioni”
coronavirus laigueglia
Frontiera
Coronavirus, quei morti “di troppo” a Genova e il buco nero delle rsa: adesso indagano i giudici
Generica
Ai ripari
Coronavirus, la Regione invia infermieri nelle rsa per arginare l’esplosione del contagio
Generica
"fare luce"
Coronavirus, il M5s prepara una commissione d’inchiesta sull’ondata di morti nelle rsa in Liguria
Generica
Iniziativa
Coronavirus, il Codacons chiede i danni alla Cina: anche in Liguria parte la “class action”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.