Genova. Le ispezioni a sorpresa da parte della squadra di esperti del Mit, guidata dal super perito Migliorino, sono al momento sospese a causa della quarantena legata alla diffusione del Covid-19
Non si fermano, invece, i cantieri urgenti di Autostrade per l’Italia, che in questo periodi di meno traffico autostradale, sta portando aventi gli interventi programmati e richiesti dal ministero per adeguare le infrastrutture, dopo un’interlocuzione con gli appaltatori per garantire la sicurezza assoluta dei lavoratori, secondo le normative poste dal governo.
Proseguono quindi i piani di adeguamenti della gallerie: sulla A12 si sta lavorando fra Genova, Nervi e Recco su 9 gallerie ( M.Veilino, Quezzi, Camaldoli, Apparizione, M. Moro, M.Giugo, Sessarego, Castelletti, Castelletto ). Le attività svolte riguardano la realizzazione, all’interno delle gallerie, delle tubazioni di drenaggio della piattaforma in caso di sversamento di liquidi pericolosi e infiammabili e nella realizzazione della tubazione per l’antincendio completa di attacchi per i Vigili del Fuoco. Si stanno inoltre implementando le postazioni SOS complete di estintori e le linee di alimentazione per gli apparati per la sicurezza. Nella galleria Dell’Anchetta sono in corso attività di manutenzione a seguito delle ispezioni effettuate.
In A7 interventi tra Genova ovest e Genova Bolzaneto, dove nelle gallerie San Bartolomeo e Monte Galletto proseguono le attività di implementazione delle misure compensative per la gestione dell’emergenza.
In A26 proseguono le attività di ispezione e manutenzione nelle gallerie Bertè, Pietraguzza, Del Busa e Turchino e dalla prossima settimana verranno effettuate anche nella Roccadarme.
Nelle gallerie Manfreida, Casa Monacchi, Massimo Risso, Bertè, Turchino, Roccadarme proseguono i lavori per l’adeguamento al Piano di Sicurezza Gallerie e per l’implementazione delle misure compensative per la gestione delle emergenze. In A10 tra Albisola e Savona si sta lavorando nella galleria Montepasasco per l’adeguamento al Piano di Sicurezza Gallerie.
Proseguono inoltre proseguono i cantieri di lavoro che riguardano l’adozione delle prescrizioni condivise con il Mit per rimuovere le limitazioni ai trasporti eccezionali attualmente ancora presenti su alcuni viadotti della A26.
In particolare, sui tre viadotti della Madonna delle Grazie, in corrispondenza delle rampe di interconnessione dell’A26 e dell’A10, si stanno effettuando attività di sabbiatura degli appoggi e la posa in opera di presidi provvisori in corrispondenza degli stessi. La medesima attività è in corso anche sul viadotto Gorsexio. La fine di queste attività è prevista entro la metà di aprile. Sul Voltri proseguono le attività propedeutiche agli interventi di sostituzione degli appoggi e sul viadotto sono già state effettuate le verifiche puntuali per la limitazione ai trasporti eccezionali.
Procedono anche le opere propedeutiche alla Gronda. Proseguono le attività di predisposizione delle aree per la sistemazione dei materiali provenienti dalla demolizione del viadotto Morandi ed è in corso il trasporto del materiale verso le aree già predisposte.