Tutto chiuso

Coronavirus, stop a catechismo e attività parrocchiali fino alla riapertura delle scuole

La decisione dei vescovi liguri in ottemperanza alle restrizione del governo

sacerdote prete

Genova. Stop a catechismo, oratori e attività parrocchiali finché non riapriranno le scuole. È quanto ha deciso la conferenza episcopale ligure che si allinea così alle misure disposte dal governo per l’emergenza coronavirus.

Al momento nessuno stop alle messe, che erano state fermate la scorsa settimana insieme alle scuole. Ma “nei locali e nelle opere parrocchiali vengano sospesi incontri, iniziative, riunioni che coinvolgano un significativo numero di persone. In particolare, l’attività catechistica ed educativa è sospesa fino al giorno in cui riapriranno le scuole“, si legge nella nota diffusa questo pomeriggio.

Si potranno celebrare invece matrimoni e funerali e prosegue regolarmente la benedizione delle famiglie in previsione di Pasqua. Domenica scorsa i vescovi liguri hanno anche invitato a “distribuire la Santa Comunione solo nelle mani dei fedeli” ed “evitare lo scambio del segno della pace”.

leggi anche
Generica
Misure
Coronavirus, governo valuta scuole chiuse fino a metà marzo in tutta Italia
Generica
Commento
Coronavirus, Toti: “Scuole chiuse fino a metà marzo? È l’unica scelta possibile, siamo d’accordo”
Generica
Contagio?
Coronavirus, prelevati sei marittimi dalla Gnv Splendid a Genova: erano sulla nave in quarantena
gnv rhapsody in quarantena
Isolati
Coronavirus, positivo dopo lo sbarco dalla Gnv Rhapsody: equipaggio in quarantena a Genova
Scuola albisola
Ossigeno
Scuole chiuse per coronavirus, bonus per 2mila famiglie in Liguria: ecco come ottenerlo

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.