Gnv splendid

Coronavirus, si va verso i 50 posti letto a disposizione sulla “nave ospedale”

L'assessore alla Protezione civile Giampedrone spiega che gli spazi attrezzati per la degenza non complessa saranno raddoppiati entro la prossima settimana

Nave coronavirus genova gnv ospedale

Genova. Dopo una settimana di operatività la nave ospedale GNV ormeggiata nel porto di Genova si prepara ad ospitare nuovi pazienti, in aggiunta ai 26 già presenti a bordo.

Lo ha comunicato l’assessore regionale alla Protezione civile di Regione Liguria Giacomo Giampedrone, a margine delle operazioni di sbarco di una prima parte dell’equipaggio di MSC Splendida. “Abbiamo già iniziato i lavori per l’allestimento del secondo modulo che ospiterà altre 25 persone – ha detto l’assessore Giampedrone – I pazienti inizieranno ad arrivare dalla fine della prossima settimana fino a far salire il numero complessivo a 50. Quella in arrivo sarà una settimana importante anche per comprendere la tendenza rispetto alla linea epidemiologica del virus pertanto la nave che può arrivare ad ospitare fino a 350 pazienti, sarà determinante”.

Diventata operativa dal 19 marzo la nave ospedale è stata consegnata dalla compagnia di navigazione GNV a Regione Liguria che l’ha trasformata in una struttura attrezzata per fornire assistenza al pazienti affetti da Covid-19 e alle persone in fase di dimissione ospedaliera che devono trascorrere un periodo in strutture controllate prima di rientrare nelle proprie abitazioni.

leggi anche
Fumi in porto durante l'emergenza Coronavirus
Vecchia questione
Nave ospedale e crociere contaminate, il Coronavirus blocca i traffici ma non i fumi in porto a Genova
Generica
Funziona
Coronavirus, la nave ospedale si riempie di pazienti: entro una settimana 75 posti letto
Generica
Polemica
Coronavirus, Melis (M5s): “Per la nave ospedale costi esorbitanti, una scelta non lungimirante”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.