Genova. “Non voglio fare polemica, da cittadino accetto la decisione. Ma è chiaro che sia una scelta politica, e il governo dall’inizio dell’emergenza non ne ha imbroccata una”. Matteo Bassetti, il primario di malattie infettive del San Martino diventato ormai famoso per le sue dichiarazioni anti allarmistiche, non prende posizione sul decreto del governo Conte che impone la chiusura delle scuole fino a metà marzo e una serie di limitazioni importanti alla vita quotidiana.
In realtà il comitato tecnico-scientifico, chiamato dal Governo ad esprimere un parere non vincolante, aveva evidenziato dei dubbi: mancano le evidenze scientifiche, sarebbe stato rilevato all’unanimità, sull’efficacia della chiusura delle scuole ai fini di un contenimento dei contagi da coronavirus, soprattutto per la breve durata della misura. Ma Conte, confortato soprattutto dal parere favorevole dell’Istituto superiore di sanità, ha deciso per la chiusura.
“E allora vi siete risposti da soli – commenta Bassetti quando glielo facciamo notare -. Se non vi sono evidenze scientifiche, il Governo si assume tutta la responsabilità della scelta“. Il medico del San Martino, che è anche presidente della Società italiana di terapia anti-infettiva, non ha mai fatto mistero delle proprie critiche: “Hanno bloccato i voli dalla Cina quando non aveva senso farlo perché si poteva arrivare con le triangolazioni, hanno deciso di misurare la temperatura negli aeroporti, misura che non ha nessun senso, soprattutto per i passeggeri che sbarcano in Italia, sono provvedimenti un po’ slegati. L’impressione è che sulle scuole abbiano preso una decisione politica per uniformare il paese”.
leggi anche

Coronavirus, non solo scuole chiuse: ecco tutti i divieti che stravolgeranno la nostra vita quotidiana

Coronavirus, è ufficiale: scuole chiuse fino 15 marzo. Il Governo: “Non è stata una scelta semplice”

Coronavirus, Toti: “Scuole chiuse fino a metà marzo? È l’unica scelta possibile, siamo d’accordo”

L’infettivologo Bassetti: “In Italia non è morto nessuno di coronavirus, basta bollettini di guerra”

Coronavirus, a Genova il Remdesivir, farmaco anti Ebola. Bassetti: “Ordinato negli Usa”

Coronavirus, un nuovo decesso al San Martino: è un savonese che era stato in zona rossa veneta

Coronavirus, Toti: “Casi positivi fermi a 24 ma non è chiaro come siano stati contagiati gli ultimi due morti”
