Stop

Coronavirus, niente sapone e disinfettanti, i lavoratori Mittal fermano i reparti di Cornigliano

Alle 10 l'incontro in Prefettura per chiedere il ritiro della proceduta di cassa integrazione

Generica

Genova. I lavoratori dello stabilimento Arcelor Mittal di Cornigliano stanno fermatndo parecchi reparti all’interno dello stabilimento per carenze igienico sanitarie che non offrono sufficienti di garanzie per evitare il contagio da coronavirus. Ieri i sindacati hanno deciso di annullare l’assemblea e lo sciopero, previsti per questa mattina a Genova dopo l’avvio da parte dell’azienda della procedura di cassa integrazione per 130 lavoratori, per senso di responsabilità di fronte all’emergenza sanitaria, ma chiedono che la stessa responsabilità arrivi dall’azienda.

“Questa mattina come delegati stiamo facendo sopralluoghi nei reparti – spiega Stefano Messere, rsu Arcelor Mittal – e stiamo fermando via via tutti i reparti dove mancano le condizioni minime igienico sanitarie, che rispettino quantomeno il decalogo allegato al decreto del Governo. Parliamo del sapone nei bagni e di prodotti per igienizzare le superfici che tocchiamo lavorando, ci basterebbe dell’alcol ma non c’è nemmeno quello”.

Per i lavoratori “’azienda si sta muovendo ma troppo lentamente e chiediamo che il rispetto per la città e la difficile situazione del Paese avvenga anche dentro la fabbrica”. Già fermati i primi tre reparti “ma piano piano li stiamo fermando tutti perché non c’è il sapone da nessuna parte e non ripartiranno finché non saranno ripristinate le condizioni igienico sanitarie” conferma Messere.

Alle 10 intanto in Prefettura si svolgerà l’incontro con il Prefetto Carmen Perrotta in cui i sindacati chiederanno al Governo di far pressioni su Mittal affinché ritiri la procedura.

leggi anche
Sciopero Ilva 6 novembre
La beffa
Coronavirus, Mittal nega l’assemblea ai lavoratori: lunedì appuntamento davanti allo stabilimento
ilva
Doccia fredda
Ex Ilva di Cornigliano, Mittal avvia procedura per cassa integrazione: 130 lavoratori a casa
Generica
Test
Dalla Foce a Genova Aeroporto in 10 minuti netti: effetto coronavirus sul traffico in città
Generica
Cronaca
Arcelor Mittal, vertice in Prefettura. I sindacati: “Azienda ritiri la cassa integrazione o tornerà il conflitto”
slot machine sala giochi
Controlli
Coronavirus, sala giochi di Molassana ignora il divieto: chiusa dai carabinieri
Generica
Protesta
Coronavirus, i lavoratori Mittal non entrano in fabbrica: “Non ci sono le condizioni di sicurezza”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.